Guttuso, Passione e Realtà a Parma
Dall’11 settembre all'8 dicembre, grande mostra alla Fondazione Magnani Rocca
Tornano le grandi mostre della Fondazione Magnani Rocca, che quest’anno ha deciso di celebrare Renato Guttuso, anticipandone le imminenti celebrazioni per il centenario della nascita.
Renato Guttuso è stato per più di cinquant’anni uno straordinario testimone dei tempi, in grado di rappresentare con le sue opere, ma anche coi suoi scritti, il realismo della condizione umana con le sue sofferenze, i suoi miti, le sue passioni, un artista con una forte idea della funzione dell’arte nella società.
L’esposizione a lui dedicata, intitolata Passione e Realtà, ha ottenuto l’ Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e si presenta come una mostra completa e antologica, che contiene le opere fondamentali di tutti i principali momenti dell’attività artistica di Guttuso, comprese le icone come "La spiaggia", "Comizio", "Spes contra spem", "Caffè Greco", eccezionalmente prestato dal Museo Thyssen-Bornemisza di Madrid, ma anche splendide e drammatiche nature morte.
La mostra prende idealmente spunto dalle quattro opere di Guttuso presenti nella collezione permanente della Magnani Rocca e dal cospicuo fondo epistolare che mette in luce i rapporti tra il maestro e Luigi Magnani e il percorso di visita si articolerà tra sessantacinque opere, scelte per documentare i vari momenti dell’arte di Guttuso, dall’intensità espressiva del momento formativo, al sentito realismo espressionista, fino al vitalismo rinnovato della sua ultima stagione.
Dall’11 settembre all’8 dicembre le opere di Guttuso saranno quindi in mostra alla Fondazione Magnani Rocca a Mamiano di Traversetolo, in provincia di Parma.
Il Grand Hotel De la Ville di Parma sarà lieto di ospitare i visitatori di questa importante esposizione.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere