GV4PAL: l’Integrazione come fattore abilitante per l’innovazione nella Pubblica Amministrazione Locale
Roma, 22 Novembre 2010 – GreenVulcano ha annunciato oggi l’avvio di una campagna mirata alle Pubbliche Amministrazioni Locali, caratterizzata da un offerta di software open source e di servizi interamente dedicata, in grado di accelerarne il processo di innovazione tecnologica.
“La nostra proposta si pone l'obiettivo di fornire un'infrastruttura che possa essere un acceleratore per l'aggregazione, la confluenza, di mondi IT estremamente diversificati presenti tipicamente all’interno della Pubblica Amministrazione Locale di oggi e di domani. La Pubblica Amministrazione Locale sta subendo negli ultimi anni sostanziali cambiamenti nel proprio modo di interagire con i cittadini. Lo sviluppo del web e dei portali istituzionali sta accelerando questi processi, con una richiesta sempre crescente di veri e propri servizi di business interattivi. Tutto ciò non può non impattare su un IT tradizionalmente eterogeneo e scarsamente integrato. Per queste ragioni siamo convinti che l’introduzione di un Enterprise Service Bus sia fondamentale per valorizzare questo percorso di cambiamento e innovazione. La nostra offerta, denominata GV4PAL, è caratterizzata da un elemento di discontinuità rispetto all’attuale mercato: il costo della manutenzione e del supporto decresce notevolmente il secondo anno, esattamente il contrario di quello che succede abitualmente. I costi ripetitivi di manutenzione e supporto sono infatti cresciuti enormemente negli ultimi anni, dal 12% di qualche anno fa, all’attuale 22/25% del costo delle licenze. Questo in aggiunta al fatto che il nostro modello di business Open Source prevede l’azzeramento dei costi di licenza a fronte della sottoscrizione di un abbonamento annuale ai servizi di manutenzione e supporto ”. Ha affermato Filippo Durango, Sales Director di GreenVulcano.
L’offerta GV4PAL è riservata esclusivamente alla Pubblica Amministrazione Locale e riguarda il prodotto nella versione GreenVulcano ESB 3.0 Enterprise, la versione corredata di VulCon, l’innovativo Designer Grafico in grado di semplificare enormemente i progetti di integrazione. Non sarà più necessario infatti scrivere righe di codice, ma sarà possibile ridurre la definizione dei flussi a semplice configurazione, con un risparmio notevole in termini di time-to-market da un lato e di costi dei progetti dall’altro.
L’offerta riguarda esclusivamente una installazione così composta:
• Sottoscrizione annuale “Standard”;
• Adapter Applicativo “Open SpCoop”;
• Start Up Kit, composto da una 1 settimana continuativa (5gg lavorativi) di training on the Job di uno specialista GreenVulcano (escluse spese di trasferta).
• Sottoscrizione “Standard” anni successivi fortemente scontata e comprensiva della manutenzione dell’Adapter Open SpCoop.
Il tutto ad un prezzo riservato esclusivamente alle Pubbliche Amministrazioni Locali interessate.
Sono già molte le Pubbliche Amministrazioni Locali che stanno sperimentando il prodotto per risolvere i problemi derivanti da infrastrutture integrate point-to-point.
GreenVulcano Srl è una azienda nata nel 2009 con il compito di distribuire in Italia e all’estero i prodotti GreenVulcano, tra cui GreenVulcano ESB.
GreenVulcano ESB rappresenta la più importante alternativa open source a supporto ad architetture SOA complesse. Unisce l'innovazione dell'open source alla stabilità di una vera piattaforma aziendale. Il modello open source consente a GreenVulcano ESB di utilizzare le migliori tecnologie e contributi dalla comunità open source per produrre software di qualità superiore più rapidamente e a costo molto più limitato.
Il Team di GreenVulcano Srl è composto da persone che hanno maturato un'esperienza decennale nell’ambito dell’Enterprise Application Integration e dei relativi prodotti di mercato. Grazie a questa esperienza la squadra di GreenVulcano è riuscita a sviluppare una soluzione ESB in grado di interconnettere applicazioni e tecnologie eterogenee, fornendo in maniera consistente servizi di orchestration, sicurezza, messaggistica, routing intelligente e trasformazione dati, agendo come una dorsale attraverso la quale sono resi disponibili servizi software e componenti applicative.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere