SPETTACOLO
Comunicato Stampa

Hanno inizio le riprese del film Schumann Therapy un thriller prodotto dalla Naif Film

27/10/12

Un grande cast di attori condurranno gli spettatori in una nuova fonte vitale di benessere emotivo con inaspettati colpi di scena con un sorprendente quanto inaspettato epilogo finale

ROMA - Il 9 novembre inizieranno le riprese del nuovo film thriller della produzione Naif Film: Schumann Therapy. La chiusura del set è prevista per l’8 dicembre 2012 dopo aver girato in ben quattro città: Roma, Belluno, Cosenza e Potenza.
La scelta del titolo Schumann Therapy nasce dagli esperimenti insensati che Robert Schumann, compositore tedesco della fine dell‘800, fece sulla sua mano destra per perfezionare la sua tecnica pianistica. Una terapia malata e ossessiva che, con il passare del tempo, diventò per lui qualcosa di cui non poté più farne a meno. Schumann, passionale e tormentato, era considerato da tutti come un folle e dannato eremita. Oggi è uno degli artisti maggiormente apprezzati e incompresi del panorama della musica classica.
Un suicidio sospetto, durante le prove di un grande musical sulle suggestive note dell’eccentrico maestro Schumann, scuote l’intero entourage del teatro. L’intraprendente produttrice e manager dell’ambizioso progetto, Vittoria Martini (interpretata da Giulia Morgani), si vede momentaneamente costretta a sospendere le prove a causa delle indagini ma, pressata da stampa e investitori, organizza una festa in cui rassicura il suo entourage sull’imminente ripresa dello spettacolo.
Alla festa, Vittoria incontra Edoardo (interpretato da Fabrizio Romagnoli), il suo vecchio psichiatra, e si vede catapultata sul lettino del suo studio, dove il loro tormentato amore era nato in un turbinio di passioni e conflitti: un rapporto malato legato alla terapia che obbedisce alla “condicio sine qua non” dove nessuno dei due può vivere al di fuori di esso.
Edoardo è il fascinoso ed elegante uomo di sempre e si mostra da subito molto cortese e distaccato anche mentre le comunica d’aver conosciuto l’eccentrico regista del musical, motivo della sua presenza alla festa. I suoi modi accattivanti incoraggiano Vittoria a parlargli del suo progetto bruscamente interrotto dall’inattesa tragedia, e all’improvviso le viene l’idea di proporgli un lavoro: venire a dare un apporto psicologico ai suoi attori nel tentativo di impedire altri incidenti come questo. Edoardo prende molto sul serio il progetto e da subito instaura un buon rapporto con tutto il cast. Tra personalità sui generis le prove per lo spettacolo vanno avanti fino ad arrivare a inaspettati colpi di scena che condurranno lo spettatore a un sorprendente quanto inaspettato epilogo finale.
Un thriller con ambientazioni oniriche in cui il tempo surreale sembra essere la vera realtà in cui gli interpreti del musical, che viene messo in scena nella trama del film, si incontrano e si scontrano. I personaggi del thriller sono tutti ben caratterizzati e manifestano personalità “sui generis” che ricordano quelle del maestro Schumann. Parte delle riprese verranno girate nell’imponente teatro Rendano di Cosenza: un luogo ideale per sintetizzare l’atmosfera di questo thriller in cui tutto ciò che sembra, in realtà, non è.
Regia: Simona Bonaccorso. Cast: Giulia Morgani, Fabrizio Romagnoli, Francesco Castiglione, Diego Bottiglieri, Raffaele Risoli, Elisabetta Perotto. Direttore della fotografia: Salvatore Metastasio. Scenografia: Giulio Crescenzi. Sceneggiatura: Mara Fontana. Montaggio: Simona Bonaccorso. Colonne Sonore: Francesco Perri. Makeup: Ilaria De Fermo.
La Naif Film, fondata nel 2006, è un’associazione culturale che, oltre a promuovere iniziative attraverso la diffusione e la realizzazione di prodotti audiovisivi nel panorama cinematografico, è anche una produzione esecutiva a tutti gli effetti che vanta al suo interno professionisti di alto spessore artistico e creativo. Alcuni titoli della produzione Naif Film: Cruel Tango, Il Rito dell'Etna, Ovunque Miracoli - Il Taumaturgo ed il Compositore scettico, Aurum - After 2012, Memoria Perduta, Uno Scatto nell'Agri.
CFE ClipFilmEuropa denota una consapevolezza di credere che sarà un grande evento dedicato agli spettatori sentendo scorrere nelle vene artistiche anche del grande attore Fabrizio Romagnoli una ripresa dell'incognita dettato dal conseguimento dell'identità, dove il protagonista potrebbe smascherare il suo vero ruolo, esaltando l'affermazione di sé con trasfert, resistenza, e contrasfert, come portatore di una luce.
Nei casi della vita d'oggi dettata da povertà, insicurezza, diffidenza, incognite di ogni genere, si vivono sensazioni paradossali, drammatici casi, in cui il mondo porta ad abbandonare la realtà, perdendo il contatto con le necessità e le sensazioni del proprio corpo. Proprio da questo, nasce dagli organizzatori la sensazione di ritrovare con nuovi volti, uno stimolo alla socializzazione, perché la crisi sta colpendo la società quasi a farne diventare un vuoto incolmabile. Un thriller dove creerà in tutti coloro che lo vedranno un piacere fisico che è fonte vitale di benessere emotivo. L'io dissociato dal corpo è debole e vulnerabile, così come un sapere privo di sentimenti è vuoto e senza significati.
Non cè dubbio, un thriller dove gli interpreti manifesteranno la propria personalità con la coscienza del proprio “ io “ nel rapporto tra corpo e mente.
Un grande lavoro della Naif Film, in un periodo di poco lavoro come questo che dimostra di credere nella specifica qualità del progetto e dei giovani talenti, realizzato con proprie risorse produttive, basato sulla passione e sul più rigoroso rispetto del mestiere. La presentazione del film avverrà, a Roma alla Casa del Cinema per poi seguire le tappe delle location del set, forte della presenza dell’attore Fabrizio Romagnoli capace di trasmettere grandi emozioni e sensazioni ad ogni tipo di spettatore.

Per seguire gli aggiornamenti, collegatevi su http://www.naiffilm.org


Media Partner CFE ClipFilmEuropa co-autore Renzo Benvegnù
http://clipfilmeuropa.wordpress.com
http://www.fabrizioromagnoli.it

pubblicazione autorizzata





Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Reporter Freelance GNS
Responsabile account:
Renzo Benvegnù (Comunicazione sociale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere