NUOVI SERVIZI
Comunicato Stampa

Henable: una nuova startup entra nel seed village di h-farm

31/08/12

Tecnologia e disabilità: la rivoluzione digitale è per tutti

Forza, determinazione, passione e un grande sogno: riuscire ad abbattere, grazie al digitale, le tante barriere architettoniche e burocratiche che i diversamente abili devono affrontare quotidianamente. Ferdinando Acerbi, 47 anni e un passato da olimpionico interrotto in seguito ad un incidente che gli ha procurato una lesione spinale, entra con Henable nel Seed Village di H-FARM, il Venture Incubator trevigiano che opera a livello internazionale in ambito Web, Digital e New Media.

Dopo aver frequentato la prima edizione del MasterLab in Digital Economics & Entrepreneurship di Digital Accademia, l'idea in ambito digitale di Ferdinando si è concretizzata in un progetto che ha ottenuto, dopo pochi mesi, il primo round di finanziamento da parte di H-FARM.

Henable (http://info.henable.me/) è una piattaforma attraverso la quale sono raccolti consigli e informazioni per la produzione di soluzioni digitali a problemi reali. La prima App messa a punto, permette di ottenere direttamente dal mobile le autorizzazioni necessarie ai diversamente abili per accedere alle zone a traffico limitato in quasi tutti i comuni italiani. Basta registrarsi a Henable, caricare i documenti e il tesserino di invalidità e ad ogni spostamento, con una semplice mail, il comune che si intende raggiungere verrà avvisato e riceverà contestualmente la documentazione.

L'obiettivo è semplificare la mobilità verso aree diverse dal proprio comune di residenza, senza il bisogno di dover incorrere in una lenta e lunga burocrazia; operatività e modalità di ricezione delle comunicazioni da parte delle amministrazioni coinvolte rimangono invariate, questo rende ancora più semplice ed immediato l'utilizzo della piattaforma Henable.

“Da tempo cercavo una via per poter snellire la logistica burocratica relativa alla mobilità di persone disabili e solo con l’avvento delle nuove tecnologie sono riuscito a trovare una soluzione che permettesse di operare senza dover “disturbare” troppo le PA ed a abbozzare un progetto con il quale sono approdato in H-FARM”- Dichiara Ferdinando Acerbi, Founder di Henable – “Qui, ciò che era solo una bozza si è concretizzato in un progetto concreto, volto a creare una serie di applicazioni atte a migliorare la qualità della vita delle persone. Sogno di creare un movimento che tolga dall’ombra una parte di società, fornendole la possibilità di gestire i propri bisogni attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia e a basso prezzo.”

A pochi mesi dalla definizione del progetto, sono state strette importanti Partnership operative: l'Associazione Unità Spinale Ospedale Niguarda, l'Associazione Nazionale Ciechi e l'Associazione Nazionale per la Lotta alla Distrofia Muscolare sono le prime Onlus ad aver creduto nell'iniziativa e nelle potenzialità di Henable.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
H-Farm
Responsabile account:
Chiara Andretta (Press Office)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere