Hikaru Label, l'etichetta discografica delle meraviglie
A due anni dall'apertura ha ottenuto centinai di critiche positive e firmato artisti di talento.
Due anni di successi per l’etichetta discografica Hikaru Label, che dopo aver contrattualizzato il semifinalista di X-Factor, Matteo Brento, e molti artisti italiani di talento, apre una nuova sede operativa in Puglia con annesso studio di registrazione e produzione musicale.
Sostenuta dall’Unione Europea, dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Puglia, e vincitrice del progetto PIN – Pugliesi Innovativi, la Hikaru Label continua la sua ricerca di artisti talentuosi da aggiungere al proprio roster.
Costante scouting dell’ufficio A&R dell’etichetta per provare ad aggiudicarsi i migliori artisti emergenti e lavorare a progetti artistici finalizzati alla produzione, distribuzione e promozione di nuovi brani, EP ed LP nel mercato discografico italiano ed internazionale.
Alcuni dei migliori producer di livello nazionale ed internazionale, da James Auwarter, producer di Rihanna, Kanye West, John Legend e vincitore del Grammy Awards, a Tredart, da Enzo Lizzi Jr a Daniele D’Orazio, Emax, Luigi D’Attoli e Giambo.
La collaborazione con la SanLucaSound di Bologna e il Coda Room Audio di Chicago e Londra arricchiscono di esperienza un’etichetta che a soli due anni dalla nascita ha già raccolto decine di critiche positive, e migliaia di stream e views per i lavori dei propri artisti.
Proprio nell’ottica della costante ricerca di artisti, l’etichetta discografica ha aperto le iscrizioni ad un contest gratuito, HIKARU CONTEST, con in palio il Golden Ticket del valore commerciale di 2.500€, per la produzione, distribuzione e promozione di un singolo inedito firmato Hikaru Label.
Le iscrizioni saranno aperte fino al 13 marzo 2022.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere