Hml.it, siti Internet gratuiti fai-da-te
Un gruppo di esperti di CMS - Content Management Systems - lancia il nuovo sito hml.it, grazie al quale è possibile realizzare dei siti web gratuitamente.
In un mondo che non può più prescindere dalla rete, creare un sito, gratis possibilmente, è diventata l’aspirazione di molti. Quindi non desta particolare meraviglia il fatto che nascano innovativi servizi nell’intento di accontentare chi aspira a entrare nel web, senza magari avere specifiche competenze sull’argomento. In tal senso sono di grande aiuto i CMS, ovvero i Content Management Systems, dei software che vengono in aiuto dell’utente nella gestione telematica.
Uno di questi è WordPress – a detta di molti la miglior sintesi tra efficienza e immediatezza d’uso –sul quale si appoggia Hml.it, per l’appunto una delle nuove realtà (il cui breve nome funge anche da indirizzo, per aumentare la semplicità e memorizzarlo facilmente) su cui fare affidamento per mettere su un website in poche mosse.
L’idea nasce da un gruppo di esperti, che è pronto a guidare e seguire l’utente in modo che possa “spiccare il volo” da solo, e anche ad aiutarlo a trovare la soluzione più economica. Secondo loro, ormai si può realizzare velocemente perfino un sito abbastanza evoluto. Il procedimento si chiama “personal publishing”.
Creare un sito gratis, si diceva all’inizio. È una delle opzioni, il primo “pacchetto” proposto da Hml.it, quello con 100 megabyte di spazio e 1 gigabyte di traffico mensile, pensato per chi si accontenta di un WordPress di base e non aspira a un grandissimo numero di visite. A seguire c’è l’offerta di un WordPress più professionale, con 1 gigabyte di spazio e 100 gigabyte di traffico mensile.
Con 19 euro annui si ha così a disposizione un prodotto adatto a una visibilità più ampia e al commercio. Costa invece 39 euro la versione XL, per chi punta ad avere ancora più visitatori: stesso spazio, ma il traffico sale a 1000 gigabyte. Tutte e tre le scelte, comunque, si affidano a un database MySQL.