EVENTI
Comunicato Stampa

Host 2013 e FCSI uniscono le competenze per mettere a sistema i trend più innovativi

27/03/13

Riconfermata la collaborazione tra il Salone leader nell’Ho.Re.Ca. e Retail e l’associazione internazionale di consulenza sui servizi di ristorazione e hôtellerie (FCSI). In calendario seminari specializzati sui temi più hot del momento. Grandi eventi, green, food cost in primo piano.

Milano, 21 marzo 2013 – Proporre nuovi format e nuovi modelli di business, facendo incontrare le tante competenze che fanno vivere il settore. È un fattore chiave nella missione di Host, il Salone internazionale dell’ospitalità professionale, leader mondiale nel settore Ho.Re.Ca. e Retail, che si tiene in fieramilano a Rho da venerdì 18 a martedì 22 ottobre.

Una vocazione che si esprime anche nel riconfermato accordo con FCSI - Foodservice Consultants Society International, l’associazione che, ancora una volta, ha scelto Host come ribalta per rivolgersi al pubblico di operatori internazionali dell’hôtellerie e della ristorazione commerciale e in catena.

Problem solver in grado di osservare i cambiamenti del mercato e di proporre scenari e idee concrete, al servizio degli operatori grandi e piccoli della ristorazione, in uno scenario internazionale, dove le modalità di consumo dei pasti fuori casa sta velocemente cambiando. È il profilo dei professionisti consulenti associati a FCSI, che a Host 2013 condivideranno con espositori e visitatori tutta la loro esperienza nel supportare le decisioni strategiche, oltre che nello sviluppo, nella progettazione e nella pianificazione.

“Il foodservice consultant riveste un ruolo sempre più centrale nel mondo dell’ospitalità professionale – commenta Marco Serioli, Direttore Exhibitions di Fiera Milano –. Grazie al rapporto di partnership che instaura con il cliente, il consultant traduce in proposte concrete di nuovi format i macro scenari, dall’architettura ai grandi eventi, dalle novità dell’agroalimentare fino ai social media, la sostenibilità e la green economy. Una mission perfettamente in linea con ciò che Host fa da sempre: per questo l’accordo con FCSI è più di una semplice collaborazione, è una vera e propria sinergia in un’ottica di innovazione a 360 gradi”.

A Host 2013 FCSI organizzerà seminari specializzati con speaker internazionali di altissimo livello che tratteranno, tra l’altro, i temi più attuali nel mondo della ristorazione internazionale. Come il “green”, che sta guidando le aziende nella proposta di apparecchiature che coniugano le performance di funzionamento con il minor dispendio di energia. Tra gli altri temi affrontati, il catering per i grandi eventi con un case study d’eccezione, le Olimpiadi di Londra: un benchmark importante in chiave Expo 2015. Di rilievo anche il seminario sul food cost, un’analisi, talvolta non abbastanza valorizzata, ma essenziale per una corretta gestione dell’attività di ristorazione.

“La figura del foodservice consultant – afferma Luciano Cattaneo, membro del board EAME (Europa, Africa e Medio Oriente) di FCSI – è determinante come anello di congiunzione tra i committenti e le aziende fornitrici di attrezzature, perché riesce ad avere una visione completa dei processi e dei flussi operativi del lavoro di cucina ed è anche un attento osservatore dei trend e delle trasformazioni del mercato, sempre più repentine. Il nostro obiettivo è dare indicazioni concrete sulla base delle esperienze più qualificate in campo internazionale, grazie alla rete che FCSI ha costituito in tutto il mondo, proponendo le best practice con un taglio pragmatico e operativo, in una vetrina così importante a livello internazionale per il nostro settore, come è Host”.

L’apporto consulenziale di FCSI sarà ulteriormente valorizzato dal contesto del concept espositivo di Host, manifestazione da sempre sensibile alla creazione di sinergie tra filiere affini, grazie a tre macro-aree tematiche, che riuniscono i segmenti del comparto Ho.Re.Ca. in un’ottica di valorizzazione delle potenzialità: Ristorazione professionale con Pane Pizza Pasta; Bar e macchine da caffè, con Gelateria e Pasticceria e con Caffè, Tè e Cacao; Arredo e Tavola.

Per informazioni aggiornate su Host: www.host.fieramilano.it, @Host2013 #Host2013.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
FLAVIANA FACCHINI RELAZIONI PUBBLICHE
Responsabile account:
Flaviana Facchini (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere