HI-TECH
Comunicato Stampa

Huawei annuncia il suo impegno nel 5G Innovation Centre dell’Università del Surrey in Regno Unito

10/11/14

L’azienda conferma la sua strategia di collaborazione aperta e collaborativa con i propri partner per la ricerca di tecnologie 5G

Huawei annuncia il suo impegno nel 5G Innovation Centre dell’Università del Surrey (5GIC), a Guildford nel Regno Unito.

Il 5GIC sarà la struttura indipendente più importante al mondo nell’ambito della ricerca e della sperimentazione di tecnologie 5G. Come parte del programma del 5GIC, Huawei e altri partner tecnologici stanno lavorando in stretta collaborazione per realizzare il primo test sul campo al mondo per la sperimentazione della tecnologia 5G presso il Campus dell’Università, dove le soluzioni in via di sviluppo saranno testate in un ambiente reale. Come membro fondatore del 5GIC, Huawei ha offerto competenze e attrezzature di accesso radio su larga scala per questo importante test. Inoltre la società sta investendo in questo polo d’innovazione circa 5 milioni di sterline; una parte dei 600 milioni di dollari che Huawei stanzierà entro il 2018 per la ricerca e lo sviluppo di soluzioni 5G.

Il test impiegherà poco più di un anno per essere completato e verrà realizzato in tre fasi distinte. La prima sarà operativa entro aprile 2015 e vedrà coinvolti i ricercatori del 5GIC e i partner del settore nello sviluppo di tecnologie avanzate per contribuire attivamente alla definizione degli standard della comunicazione del futuro.

La tecnologia 5G si tradurrà in prestazioni di trasmissione dati senza precedenti, offrendo velocità di banda larga mobile comprese tra 1 gigabit e 10 gigabit al secondo; inoltre trasformerà la comunicazione wireless, consentendo molteplici applicazioni nella comunicazione machine to machine in diversi settori quali l’assistenza sanitaria, i trasporti, la telematica dei veicoli, lo sviluppo di smart cities e l’intrattenimento.

Ed Vaizey, Ministro britannico per la Cultura e l’Economia Digitale, ha commentato: “Grazie a iniziative di collaborazione come questa tra l’Università del Surrey e Huawei, il Regno Unito è in prima linea per lo sviluppo di soluzioni 5G. Tutto questo contribuirà a mantenere il nostro Paese un punto di riferimento internazionale per l’innovazione e lo collocherà al centro dello sviluppo della tecnologia mobile di prossima generazione”.

Tong Wen, CTO di Huawei Wireless Networks, ha commentato: “Huawei è impegnata nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie del futuro che aiutino a costruire società, imprese ed economie meglio connesse. Il successo del 5G sarà fondamentale per il raggiungimento di tale obiettivo. Il nostro lavoro con il 5GIC presso l’Università del Surrey ci consentirà di testare tecnologie mobili all’avanguardia, di quinta generazione, in un ambiente aperto e collaborativo, e a contribuire così a trasformare il 5G in una realtà”.

Rahim Tafazolli, Direttore del 5GIC presso l’Università del Surrey, ha affermato: “Il 5GIC è in condizione ottimale per sviluppare comunicazioni di nuova generazione, attraverso una stretta collaborazione con i leader globali del settore delle telecomunicazioni come Huawei. Questo primo banco di prova a livello mondiale sarà utilizzato per sviluppare prove di fattibilità, validare gli standard e testare l’interoperabilità degli operatori. Il centro sarà inoltre aggiornato parallelamente al progressivo sviluppo della tecnologia 5G, così da permettere l’esplorazione delle applicazioni e dei servizi di prossima generazione. La struttura è aperta a partner di qualsiasi nazionalità e sarà anche introdotto un canale di accesso a basso costo, dedicato alle PMI e alle start-up, per testare le loro innovazioni, la compatibilità con le tecnologie 5G e mostrare i propri prodotti a un pubblico più ampio”.

Attività pianificate per i test nel 2025
La prima fase di sviluppo si concentrerà sulla realizzazione e sulla verifica di una rete di accesso radio basata su cloud per una rete ultra-densa che dimostri una capacità senza precedenti per gli utenti finali. Questo porterà alla verifica di una nuova banda progettata per la tecnologia 5G, compreso il codice sparso accesso multiplo (SCMA).

Una volta completata, nel settembre 2015, la rete d’infrastrutture 5G coprirà l’intero campus dell’Università del Surrey, offrendo a quasi 17.000 studenti la più avanzata tecnologia nel campo delle comunicazioni. L’obiettivo è quello di presentare le tecnologie 5G prima del 2018.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fleishman-Hillard Italia
Responsabile account:
Monica Vinco (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere