Huawei sostiene il progetto Innova.TO della Città di Torino
Huawei partner del Comune di Torino nell’iniziativa di rivolta ai dipendenti. Le proposte più innovative per migliorare le performance dell’Amministrazione premiate con gli smartphone Huawei Ascend P7
Huawei, azienda leader nelle soluzioni di Information e Communication Technology, nell’ambito della particolare attenzione che ha riservato da sempre al settore della ricerca e allo sviluppo di città intelligenti anche attraverso la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, ha scelto di sostenere l’iniziativa Innova.TO ideata dalla Città di Torino.
Si tratta di un progetto, riservato ai dipendenti del Comune di Torino, realizzato per valorizzare processi e idee innovative trasformandole in nuovi servizi, prodotti o soluzioni in grado di contribuire a migliorare le performance dell’Amministrazione, attraverso la riduzione degli sprechi e la valorizzazione delle risorse. Nel corso della cerimonia di presentazione e premiazione dei migliori progetti della competizione, svoltasi presso l’UniManagement Centre di Torino, ben 8 tra i progetti vincitori sono stati premiati con smartphone top di gamma Huawei Ascend P7.
Renato Lombardi, Vice Presidente dei Centri di Ricerca Huawei in Europa, è intervenuto all’evento dichiarando: “Siamo lieti di sostenere l’interessante iniziativa del Comune di Torino in quanto perfettamente in linea con l’impegno di Huawei sui temi dell’innovazione. Investiamo, infatti, ogni anno in media in Ricerca e Sviluppo più del 10% del nostro fatturato con l’obiettivo di migliorare la comunicazione fra imprese, governi e cittadini attraverso la tecnologia e di rendere le città sempre più “intelligenti”.
Nel 2013 Huawei ha investito circa il 13% del proprio fatturato globale in R&D, uno dei budget più ingenti del settore ICT destinato ad attività di ricerca da parte di una società privata e ha implementato soluzioni di ultima generazione e piattaforme tecnologiche che consentono alla Pubblica Amministrazione di migliorare l’accessibilità, ad esempio per quanto riguarda i processi di digitalizzazione e di gestire reti e servizi innovativi per il cittadino.
A livello globale il team di ricerca Huawei è composto da 70.000 ingegneri che lavorano allo sviluppo di soluzioni che spaziano dall’hardware e al software ICT, ai microprocessori, alle tecnologie di trasmissione ottica dei dati e alle reti wireless. Huawei ha registrato oltre 40.000 brevetti in tutto il mondo.
Innova.To si colloca all’interno del progetto Torino Smart City con cui si vuole incentivare, anche nell’ambito della Pubblica Amministrazione, l’adozione di strumenti che abilitino la partecipazione e la condivisione di conoscenze e idee.