ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

I castelli del Medioevo

03/11/15

Sabato 7 novembre 2015 alle ore 17,00 all'Ancora Store di Milano si parla dei castelli nel Medioevo.

FotoSabato 7 novembre 2015 l’Associazione Italia Medievale, la Compagnia di Chiaravalle e l’Ancora Store sono lieti di invitarvi alle ore 17,00 presso l’Ancora Store di Via Lodovico Pavoni, 12 a Milano per il terzo e ultimo di tre appuntamenti esperenziali dedicati agli allievi dalla terza elementare alla terza media, alle loro famiglie e a un pubblico più vasto di appassionati del Medioevo. Ingresso libero.

Molti castelli in principio erano solo delle torri di guardia isolate, solitamente di legno, adatte a proteggere appezzamenti di terreno e a controllare passaggi obbligati. Con il passare degli anni si assiste a un progressivo processo evolutivo dove il castello diventa un complesso di edifici fortificati, a volte comprendenti un intero borgo, abitato dal popolo che serve il Signore e i suoi bisogni e che, all’occorrenza, si rifugia all’interno del complesso fortificato sopportando assedi. Sede del signore, rimase per tutto il Medioevo, il centro amministrativo e giuridico.

Andremo alla scoperta dei più importanti castelli italiani, imparando a conoscere le varie parti, torri, mura, fossati e la loro evoluzione nei secoli. Come e perché nasce un castello ? Quali sono le sue funzioni ? Che tipo di vita si conduce all’interno ?

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Associazione Culturale Italia Medievale
Responsabile account:
Maurizio Calì (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere