I City Angels arrivano a Bergamo: inizia l’arruolamento dei volontari
Al via domenica 30 giugno le prime selezioni in città. Bergamo è la diciottesima località italiana a contare sulla presenza dei City Angels
Arrivano anche a Bergamo i City Angels, i volontari di strada d’emergenza in basco blu e giubba rossa, che si dedicano all’assistenza degli emarginati e dei disabili, oltre che alla tutela dei cittadini vittime della delinquenza.
I City Angels saranno operativi a Bergamo a partire da quest’autunno, ma già da domenica 30 giugno inizieranno le prime selezioni per la ricerca dei volontari. Per tutti gli interessati l’appuntamento è alle ore 18 presso Villa Systema a Cologno al Serio, alle porte della città.
“Speriamo che siano in molti ad accogliere il nostro appello e a presentarsi domenica. Valuteremo gli aspiranti volontari in base alla loro serietà, motivazione e al loro spirito umanitario - ha sottolineato Mario Furlan, presidente e fondatore dei City Angels”.
L’assessore comunale alla Sicurezza, Polizia locale e Protezione civile, Massimo Bandera, si è detto felice dell’arrivo dei volontari e ha promesso il suo interessamento per trovare loro una sede nella zona della stazione ferroviaria, dove gli ‘Angeli della città’ presteranno la loro opera filantropica.
Nati a Milano nel 1994, i City Angels sono oggi presenti in 17 città Italiane con oltre 500 volontari, di cui la metà donne, e conosciuti in tutto il Paese per il loro impegno nell’assistere i senza tetto, i tossicodipendenti, gli immigrati, gli anziani, le vittime della criminalità e, in generale, tutti gli emarginati. L’età media dei volontari è dai 20 ai 40 anni, con punte fino ai 70, l’età minima per poter prestare assistenza è 18 anni.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere