SPORT
Articolo

I consigli per il Fantacalcio di De Grandis

02/05/13

Stefano De Grandis, grande esperto di Fantacalcio e noto giornalista sportivo ci regale le sue dritte per vincere al Fantacalcio

Siamo allo sprint finale. Condizione fisica e motivazioni sono la benzina per le gambe. Quindi partiamo da qui, e diamo un’occhiata alle nostre ultime scelte per valutare le riconferme.
Promosso Cuadrado, innanzitutto. Lo abbiamo fatto giocare e ci ha risposto col gol, ma non solo. La sua media voto è di 6.7 nelle ultime 5 giornate. Se non prende la multa per eccesso di velocità, la fascia laterale è sua. E di Ilicic che ne pensate? Nelle ultime CINQUE partite ha segnato CINQUE GOL. Fantastico. Come il 7 di media che lo accompagna. Eppure stavolta bisogna pensarci sopra… Giocherà a Torino in casa della Juve, che con un punto vince lo scudetto. Uum, rischioso… In quella partita, meglio uno della Juve: che ne pensate di Vidal – media 6,8 – che è pure rigorista?
Siamo allo sprint, si diceva, e allora occhio a Fiorentina e Milan, che sono in piedi sui pedali per il traguardo champions.Oltre a Cuadrado, il viola da considerare è Aquilani: 7 reti in campionato sono il suo record assoluto. E stavolta affronta la squadra in cui è cresciuto e per la quale tifa... Nel Milan anti-Toro, Montolivo (sempre oltre la sufficienza) oppure Boateng che sembra tornato a vedere la porta.
Altrimenti, Il Genoa ci può dare una mano: deve salvarsi e affronta in casa il Pescara: non certo una muraglia insormontabile. E allora visto che Kucka è infortunato e Matuzalem fa collezione di cartellini, spazio a Bertolacci. Col sinistro può far gol.
Il Genoa, può rappresentare un serbatoio anche per il nostro attacco. Borriello ha la media più alta (6,33 nelle ultime 5 giornate) della rosa rossoblù, ed è appena tornato a segnare. E a Ballardini chiediamo pure di prestarci Frey: costo accessibile contro un attacco che non segna mai.
Ora però dobbiamo pensare agli altri nostri cannonieri. Almeno un attaccante top ce lo dobbiamo regalare. Ad esempio Balotelli – 8 gol in 9 partite con il Milan – oppure Cavani, che col suo Napoli affronta i resti del’Inter, a malapena in grado di garantire 11 titolari per lo stadio San Paolo. Una volta fatti i conti col vostro budget, potete completare la prima linea scegliendo tra varie opzioni. La prima riguarda l’Udinese che corre verso l’Europa League: per cui Di Natale (a 2 gol dal record di Batistuta degli ultimi 20 anni: quattro stagioni di fila toccando quota 20), oppure Muriel. L’altra possibilità è garanzia-Emeghara, 7 gol in 12 partite: l’unico giocatore del Siena uscito a testa alta dalla batosta di Roma.
Ci manca la difesa. La coppia friulana, Domizzi-Danilo, è la migliore del momento. 6,6 di media voto a testa. Ospitano la Sampdoria, che ha smesso di giocare da tempo: io li azzarderei tutti e due.
Quanti crediti vi sono rimasti? Perché ora dipende da quello. Se avete da spendere, uno juventino tra Bonucci e Lichtsteiner può fare al vostro caso. Bonucci va a saltare su tutti i calci da fermo, Lichsteiner spinge come un forsennato. E la Juve vuole festeggiare lo scudetto. Magari Mexes può costare qualcosa in meno e dovrà vedersela con le punte centrali del Toro pocho prolifiche. E il francese (ricordate il gol in rovesciata di questa stagione) ha la follia giusta per firmare ogni tanto un capolavoro.
Nomi solidi, classici. Se non volete puntare sul trucco Antonelli, che vi permetterà di giocare con un centrocampista in più… Nel fanta, infatti, Antonelli figura difensore, ma Ballardini ormi lo fa giocare stabilmente più avanti. Dove può spingere, tirare in porta e picchiare molto meno. Perché non approfittarne?



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
G.W. srl
Responsabile account:
Giovanni Branca (responsabile comunicazione)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere