I edizione Festival della “Zizzona” dal 27 al 29 luglio- Battipaglia (Sa)
Si chiude domenica 29 luglio, la prima edizione del “Festival della Zizzona” in programma dal 27 al 29, nello Stadio Comunale Pastena. Una tre giorni dedicata alla mozzarella nostrana prodotta a Battipaglia, capitale per antonomasia di tale eccellenza.
L’evento è stato ideato da Donato Ciociola e patrocinato dal Comune di Battipaglia. La kermesse si annuncia ricca di interessanti appuntamenti gastronomici e culturali, all’insegna della celebrazione di uno dei prodotti tipici più acclamati a livello nazionale ed internazionale.
L’obiettivo è di promuovere la Mozzarella di Battipaglia, ma anche i prodotti dell’agroalimentare tipico e dell’artigianato locale. Parteciperanno all’iniziativa le aziende casearie e le imprese produttrici di prodotti agroalimentari tipici del territorio cittadino, ma anche produttori provenienti da altri paesi della Regione Campania e del territorio Nazionale. Nello spazio espositivo sarà possibile conoscere e degustare oltre la mozzarella, numerosi prodotti tipici tra cui l’olio extravergine DOP Colline Salernitane e Cilento, i rinomati formaggi vaccini e caprini del Cilento e del Vallo di Diano. Nel corso della manifestazione, in programma seminari, convegni, workshop su temi legati all’alimentazione, in particolare alle produzioni tipiche locali e nazionali puntando l’attenzione sulle politiche di sviluppo del settore agroalimentare. I visitatori saranno direttamente coinvolti nelle iniziative ideate per l’occasione: nel corso della manifestazione, sarà eletta la prima “Miss Zizzona di Battipaglia”, ovvero colei che incarna al meglio la genuinità e l’autenticità del territorio e dei suoi prodotti. Inoltre, è previsto il divertentissimo campionato di “Mangiatori di zizzona”, una sfida in cui i partecipanti, dovranno misurarsi con i portentosi cinque chili di mozzarella che hanno stregato i palati italiani da nord a sud.
Saranno organizzate cene-degustazione con la “zizzona di Battipaglia” e altri prodotti tipici della Piana del Sele e territori gemellati. All’evento, prenderanno parte in qualità di ospiti, i giornalisti presenti all’evento.
Info:
www.gustodelgusto.it/zizzona
info@gustodelgusto.it
0828/302142- 320/8210458
Vincenzo Cianci