CORSI
Comunicato Stampa

I Fiori di Bach possono essere un aiuto anche nei nostri ospedali?

18/04/12

L'anno scorso l'ufficio formazione dell'Ospedale Gradenigo di Torino ha approvato un corso di aggiornamento per infermieri sui rimedi floreali di Bach.

Da qualche tempo il personale sanitario e segnatamente gli infermieri sono molto attivi nella formazione che riguarda non solo le materie più tradizionali della loro professione ma anche quelle più vicine ad una concezione olistica della persona.

Sebbene molto conosciuti nel Regno Unito per la loro postitiva influenza anche nelle situazioni di emergenza, dopo questo corso i rimedi di Bach potranno essere un aiuto anche nei nostri ospedali?

In attesa di saperlo vediamo ora cosa possiamo fare da noi stessi. Il medico gallese Edward Bach, nato nel 1936, che ideò e scoprì come preparare, attraverso fiori e gemme di piante selvatiche, infusi ‘solari’ dalle proprietà impensabili, sperimentò una miscela chiamata Rescue Remedy, cioè l'aiuto per l'emergenza.

Il Rescue Remedy, il suo rimedio più famoso ed utilizzato, si dice sia stato usato per la prima volta da Bach durante un naufragio sulle coste del Galles, quando portò soccorso ad un marinaio che era incosciente, steso sulla spiaggia e gli somministrò il suo rimedio di soccorso (R.R.) versandogli sulle labbra poche gocce a distanza di alcuni minuti per diverse ore. Fortunatamente lo stato del marinaio migliorò, riprese conoscenza e fu trasportato in ospedale per maggiori cure.
Secondo il Bach Centre, la fondazione inglese che preserva il metodo originale del dott Bach ‘Una dose di R.R. presa immediatamente dopo un incidente può contribuire notevolmente e mitigare gli effetti, aiutando il processo naturale a seguire il suo corso’.
A cosa serve il R.R.? E' adatto per tutte le persone coinvolte in un incidente e che si sentono disorientate, confuse, spaventate o angosciate. Il rimedio reca conforto e rassicurazione e può alleviare lo spavento.

E’ utile però anche in fase preventiva, ad esempio prima di un intervento dentistico, così come prima di un esame, per aiutare a mantenere la concentrazione. In questi casi è opportuno iniziare l’assunzione una settimana prima.

Avremo presto nei nostri ospedali un infermiere che ci somministrerà un sorso di Rescue Remedy prima di un intervento chirurgico? Forse si ma intanto vi consigliamo di rifornirvi da soli!
A questo riguardo potete consultare ill vademecum online approntato dall'erborista Gianpiero Brusasco dell’Istituto per la Floriterapia di Bach di Torino (info@centro-tao.it) che ha come scopo l’uso e la diffusione dei Rimedi floreali di Bach per lo sviluppo e la crescita dell’essere Umano.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Centro Tao Network
Responsabile account:
Gianpiero Brusasco (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere