CORSI
Comunicato Stampa

I manager della CSR discutono il futuro della rendicontazione d'impresa

20/09/10

A Milano la giornata di studio del Csr Manager Network dedicata al Report Integrato che per la prima volta rendiconterà performance finanziarie, ambientali, sociali e di governance

Si terrà giovedì 23 settembre a Milano presso l’Università Cattolica la prima giornata di studio dedicata al Report Integrato, il nuovo e più avanzato strumento di rendicontazione di sostenibilità. L’incontro è promosso dal CSR MANAGER NETWORK, l’associazione che riunisce i responsabili delle politiche di sostenibilità delle maggiori imprese italiane promossa da Altis (Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica di Milano e ISVI (Istituto per i valori d’impresa.).

Si tratta della prima occasione in cui viene presentato il Report Integrato voluta dal CSR MANAGER NETWORK in una logica di dialogo con stakeholder e imprese per capire il percorso di avvicinamento verso una rendicontazione integrata. L’incontro è promosso sulla scorta delle indicazioni assunte appena 4 mesi fa daI Global Reporting Initiative (GRI) massima autorità mondiale in materia di rendicontazione di sostenibilità. Il GRI sostiene che entro il 2015 dovrebbe essere pratica comune per tutte le imprese comunicare in modo unitario le performance ambientali, sociali e di governance (ESG). Uno standard per il Report Integrato dovrà essere sviluppato, testato e approvato entro il 2020.

Il Report Integrato ha l’obiettivo di fornire una visione globale e puntuale delle politiche finanziare, di sostenibilità e di governance ad oggi solo parzialmente contenute nei Bilanci sociali e finanziari.

La giornata, a porte chiuse e riservata alle aziende iscritte al Network, sarà presieduta dalla neo presidente del CSR Manager Network, Caterina Torcia (csr manager di Vodafone Italia). Prenderà il via con la testimonianza del Presidente del GRI, Mervyn King, e co-presidente dell’International Integrated Reporting Commitee che illustrerà lo stato dell’arte e i prossimi step per l’adozione del Report. Prevede 2 tavole rotonde. La prima - moderata da Toni Muzi Falconi, Portavoce del gruppo di lavoro sul Report Integrato appena costituito dall’Oscar di Bilancio - sarà dedicata al punto di vista degli stakeholder con interventi di Gherarda Guastalla Lucchini, Segretario Generale dell’Oscar di Bilancio, di Matteo Pozzoli del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e Silvio De Girolamo dell’Associazione Italiana degli Internal Auditors. La seconda, coordinata da Fulvio Rossi, Delegato del CSR Manager Network al Bilancio Integrato (csr manager di Terna), si focalizzerà sulle testimonianze di organizzazioni che stanno andando verso la rendicontazione integrata tra cui Banca Fideuram (Paolo Bacciga, Chief Administrative Officer) Monnalisa SpA (Sara Tommasiello, Manager Finanza e Controllo, HR e CSR) e Comune di Reggio Emilia (Mauro Bonaretti, Direttore Generale). I lavori termineranno nel pomeriggio con una sessione dedicata alla rendicontazione come racconto d’impresa a cura del prof. Andrea Fontana.

Per informazioni
Caterina Banella, caterina.banella@fastwebnet.it – 338 8768154
Ufficio stampa
CSR MANAGER NETWORK www.csrmanagernetwork.it

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Caterina Banella
Responsabile account:
Caterina Banella (Titolare)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere