HI-TECH
Articolo

I microregistratori sono la nuova frontiera tecnologica

30/11/11

I microregistratori sono diventati importanti strumenti per la registrazione a livello ambientale e grazie alle loro caratteristiche vengono impiegati in diverse tipologie di indagini

Grande quanto un portachiavi, il microregistratori digitali garantiscono il massimo della qualità con il minimo di ingombro. Il funzionamento si basa sulla tecnologia VAS (Voice Activated System), un efficiente Sistema di Attivazione Vocale sensibile alle frequenze tipiche della voce umana.

Questo microregistratore in miniatura è disponibile in tre modelli con differenti capacità di memorizzazione (2, 4, 8 GB) che, nel nostro caso, si misurano in ore di registrazione che il singolo dispositivo può supportare. B32-300h, B32-600h, B32-1200h: tre sigle che indicano rispettivamente 300, 600 e 1.200 ore di registrazione a 8 KHz di bitrate e compressione a 2 bit ADPCM. Dimensioni estremamente ridotte (43 mm di altezza x 23 mm di larghezza ed appena 5.3 mm di spessore) per due versioni differenti di prodotto: in argento oppure in oro metallizzato.

Per la sua versatilità il B32 si presta all’ ascolto ambientale di ogni situazione imprevista. Ve lo potete portare dietro come un ciondolo o un portachiavi, per poi attivarlo con un semplice movimento di pressione digitale. I file audio si scaricano su computer attraverso l'apposito cavo USB fornito (velocità fino a 0,7 mb/sec), mentre l'alimentazione funziona attraverso le comode batterie CR2032, che garantiscono 90 ore di utilizzo in registrazione e 8 mesi e mezzo di vita in stand-by.

Gamma vocale da 64 decibel e frequenza di campionamento 5, 8, 11, 16, 22 Khz garantiscono registrazione di discreta qualità con un basso consumo energetico. Ma il vero risparmio della batteria arriva grazie al sistema di attivazione vocale, che riesce anche a comprimere in modo efficace le pause, aumentando il tempo effettivo di registrazione.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Endoacustica S.R.L.
Responsabile account:
Pompeo Pipoli (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere