I prodotti IBC SOLAR rispondono ai requisiti di qualità e certificazioni del IV Conto Energia
Ancona, 24 maggio 2011 – IBC SOLAR, azienda specializzata nel settore fotovoltaico, alla luce delle novità introdotte dal IV Conto Energia, rafforza la presenza sul mercato italiano con la sua offerta di soluzioni diversificate per il mercato commerciale e residenziale. Le soluzioni IBC SOLAR sono in grado di rispondere appieno ai requisiti di qualità e certificazioni previsti dal nuovo decreto governativo.
Il Conto Energia 2011 premia le cosiddette “piccole installazioni”, ovvero quelle inferiori a 200 kW per impianti a terra e inferiori a 1 MW su tetto, di tipo sostanzialmente commerciale e residenziale. Inoltre, i premi previsti dall’ultimo decreto possono essere uno strumento per ottenere dei vantaggi in più dall’installazione di un impianto fotovoltaico e per finanziare interventi di riqualificazione degli immobili.
Un aspetto interessante, ad esempio, è il premio previsto per gli impianti solari fotovoltaici installati su edifici in sostituzione di rivestimenti e coperture, con “integrazione architettonica”.
A questo proposito, uno dei principali punti di forza nell’offerta di IBC SOLAR è la disponibilità in Italia del nuovo kit per il mercato residenziale, composto dal sistema di montaggio IBC InterFix100 utilizzato con i moduli IBC MonoSol 142 EE RI, in grado di garantire la totale integrazione dell’impianto sul tetto, compresa quella con la tariffazione più alta.
IBC InterFix100, con la doppia funzione di produzione di energia e copertura, si adatta alla maggior parte di tegole presenti sul mercato; è ideale per tetti spioventi e si presta ad essere installato su edifici di importanza architettonica e con valore artistico e culturale, in sostituzione delle tegole. IBC InterFix100 ha una garanzia di 10 anni e assicura ai moduli una tenuta per l’intera vita dell’impianto, anche con pesanti carichi di neve e forte vento.
Questa soluzione di montaggio garantisce la “mimetizzazione” dell’impianto sul tetto anche grazie all’utilizzo di moduli IBC MonoSol 142 EE RI, con celle monocristalline di elevata tecnologia, che rappresentano la scelta ideale per gli utenti che scelgono di installare un impianto integrato sul tetto. Adatti a sistemi connessi alla rete, i moduli MonoSol EE RI sono di dimensioni compatte e garantiscono un’elevata efficienza. Oltre a sostituire le tegole, sono di colore scuro e si integrano perfettamente con la struttura, creando un elegante effetto visivo.
Un ulteriore punto rilevante del decreto è la volontà di tutelare la componentistica europea e la qualità dell’installazione, che raggiunge solitamente livelli superiori quando firmata da aziende europee. Il IV Conto Energia, infatti, prevede un premio pari al 10% per gli impianti fotovoltaici il cui costo d’investimento sia almeno per il 60% riconducibile ad una produzione realizzata in Europa.
In linea con questo aspetto, fanno parte del portafoglio di prodotti IBC SOLAR ad esempio i moduli policristallini IBC PolySol 225/230 TE, di provenienza esclusivamente europea, adattabili a diverse tipologie di installazioni, dalla copertura industriale al tetto delle abitazioni residenziali.
Questi moduli sono caratterizzati da celle con una struttura acida per un migliore assorbimento della luce; sono in grado di fornire prestazioni sopra la media grazie ad una tolleranza sulla potenza di 0/+5 W e sono installabili in ogni condizione climatica, essendo progettati per supportare pesanti cariche di neve.
Come tutti i moduli fotovoltaici IBC SOLAR, inoltre, anche i moduli IBC PolySol 225/230 TE rispondono ad elevati standard qualitativi in quanto sottoposti ai rigorosi test di qualità prevista dall’azienda, che includono una camera climatica, flash test e rilevazioni sulle prestazioni nel lungo periodo in un campo test. Inoltre hanno una garanzia sul prodotto ed un claim stock presso il magazzino centrale di 10 anni.
“Il rafforzamento dell’offerta commerciale e dei servizi a supporto dei nostri clienti consolida la nostra presenza sul mercato italiano, confermandoci come partner associato affidabile su tutto il territorio nazionale”, dichiara Angelo Rivolta, Direttore Generale di IBC SOLAR srl. “Il nuovo decreto è un risultato assolutamente soddisfacente per IBC SOLAR. Le soluzioni personalizzate che possiamo offrire sono infatti in grado di rispondere alle più svariate esigenze del mercato e rispondono appieno alle richieste di qualità e certificazioni previste dal IV conto energia. Il kit e i moduli, pensati in particolare per il mercato residenziale e commerciale, rafforzano infatti la nostra offerta in grado di differenziarsi sul mercato in termini di qualità, affidabilità e supporto professionale garantito”.
Per ulteriori informazioni sull’azienda, visitate il sito www.ibc-solar.it.
IBC SOLAR
IBC SOLAR è un‘azienda specializzata nel settore fotovoltaico ed offre soluzioni diversificate per la produzione di energia elettrica da fonte solare. Con la propria offerta e la propria rete di partner sul territorio, l’azienda copre l’intera catena produttiva, dalla distribuzione di componenti alla progettazione e consegna chiavi in mano di centrali fotovoltaiche. A livello globale, IBC SOLAR ha contribuito ad implementare finora più di 100.000 impianti fotovoltaici, pari ad una fornitura energetica di 1 Gigawatt (GW).
IBC SOLAR nasce nel 1982 in Germania (Bad Staffelstein); è presente a livello internazionale con diverse filiali e ad oggi impiega circa 400 lavoratori, di cui 120 nelle sue filiali in tutto il mondo. La sede centrale dell’azienda è a Bad Staffelstein, in Baviera. La sede della filiale italiana è ad Ancona e si focalizza sulla distribuzione di moduli, inverter e tutti i componenti degli impianti fotovoltaici.
Contatti per la stampa
IBC SOLAR Srl
Paola Bolognini
via Conti 12
60131 Ancona
Tel.: +39 071 2137208
Fax: +39 071 2137210
paola.bolognini@ibc-solar.it
www.ibc-solar.it
Fleishman-Hillard Italia
Barbara Papini / Alessandra Fremondi
Via Leto Pomponio 3/5
20146 Milano
Tel.: + 39 02 318041
barbara.papini@fleishmaneurope.com
alessandra.fremondi@fleishmaneurope.com