EVENTI
Comunicato Stampa

I punti forti del Salone SITL, Salone europeo della logistica

15/03/11

SITL 2011 Salone delle Soluzioni Logistiche 29 – 31 marzo 2011 Paris-Porte de Versailles. Oltre 27 000 professionisti del settore 60 Paesi rappresentati 500 espositori 27 500 metri quadri di esposizione 30 conferenze e laboratori 6 Premi dell’Innovazione logistica 

SITL Solutions Logistiques aprirà le sue porte per tre giorni densi di dibattiti e di eventi. Alcune evoluzioni caratterizzeranno questa edizione 2011 del più importante salone Europeo dei trasporti e della logistica integrata, che rappresenta l'appuntamento internazionale d'eccellenza per le aziende che vogliono consolidare e sviluppare le loro attività commerciali. Quest’anno verranno presentate infatti due nuove expertise : la Sicurezza (nell’accezione inglese di Security/Safety) e la Previsione/Pianificazione.
L’offerta classica è strutturata in quattro zone di competenza ben distinte : Trasporti/Stoccaggio, Maggazzino/Strumentazione e attrezzatura per la movimentazione, Siti logistici, Tecnologie/Sistemi d’informazione logistici.
Il salone RFID, che rappresenta il cuore dell’esposizione, si concentrerà sul trasporto e sulla logistica. Le Giornate Europee del Trasporto Ferroviario Merci sono reiterate anche in questa edizione. Infine, il 1e salone internazionale ECO Transport & Logistics (Trasporti&Logistica) è pianificato per le stesse date, per consentire di fare un focus ‘ambientale’ sul più importante appuntamento del settore.

Sicurezza e sicurezze delle spedizioni e dei depositi

Gli attori del trasporto e della logistica devono ragionare ormai in termini di Security/Safety. Negli ultimi 10 anni hanno in effetti assistito a una recrudescenza di attacchi e di furti sui camion e sulle piattaforme logistiche, che hanno provocato delle perdite stimate attualmente intorno agli 8 miliardi di euro in tutta Europa !

Proprio per ascoltare le richieste emergenti del settore, SITL Solutions Logistiques privilegerà l’approfondimento di queste tematiche attraverso delle conferenze che si terranno in un padiglione espressamente dedicato all’analisi di queste criticità, dove si daranno appuntamento gli attori della creazione della catena del valore « sicurezza, sicurezze e gestione del rischio ».

Hanno già aderito alcuni dei principali leader del settore, come CEIA International, Niscayah ; Securitas France, Securitas Alert Services, Park +, MPLC Technologies, CTS e Tapa.

Novità assoluta, per un rendez-vous professionale di questo tipo : ogni soggetto partecipante avrà a disposizione la stessa e identica superficie : 9 m², indipendentemente dalle dimensioni dell’azienda.

Previsione e pianificazione, due pilastri della supply chain

In un contesto economico particolarmente severo, in Europa e in tutto il resto del mondo, gli industriali e i commercianti si orientano verso una supply chain globale basata su previsioni della domanda, nell’obiettivo di ottimizzare i loro flussi e per una corretta gestione delle scorte in ogni fase del processo produttivo.

Dopo aver esplorato la pianificazione a valle di questa catena, SITL Solutions Logistiques arricchisce ulteriormente l’offerta a monte e crea un padiglione esclusivamente dedicato alla previsione e alla pianificazione (APS/Advanced Planning and Scheduling Systems).

Tutti i leader di questa expertise saranno rappresentati: Futurmaster, Dynasys, OM Partners, Syslife… Questo tema sarà approfondito attraverso una serie di conferenze.


Salon RFID : focus sul trasporto e la logistica

Nel cuore di SITL Solutions Logistiques, in seno alle tecnologie e ai sistemi d’informazione, il salone RFID trova la sua piena legittimità di fronte agli attori economici. Il salone RFID doveva, all’alba del 2011, focalizzare la sua offerta e i suoi dibattiti su un unico tema : quello dei trasporti e della logistica.

30 fornitori esporranno delle soluzioni dedicate a questi temi e la RFID University, organizzerà il 29 marzo prossimo, delle conferenze di approfondimento:

- I potenziali utilizzi della RFID e del RTLS nella logistica;

- Le buone pratiche e i ritorni di esperienza in logistica e sulla catena di approvvigionamento;

- La RFID a servizio dell’inventario, della gestione del deposito, del magazzino e del punto vendita;
 
- La RFID e il trasporto ferroviario, su strada, aereo e marittimo.


Il trasport merci ferroviario in primo piano

Nel 2010, mentre il mercato del trasporto merci su ferro si liberalizzava in tutta Europa, le prime Giornate Europee del Trasporto Merci su Ferro mobilitavano circa 600 partecipanti. Oggi, la sfida è ancora più importante, poiché gli utenti sono alla ricerca di nuovi punti di riferimento. Per soddisfare le molteplici esigenze, SITL Solutions Logistiques ripete l’evento, allungando la durata oraria : da 1 giorno a un giorno e mezzo.

Queste tematiche, che hanno un risvolto più pratico che politico o economico, mettono in luce numerose esperienze (lunghe distanze, ricerca di finanziamenti…). E per migliorare l’immagine del fret ferroviario, qualcuno suggerisce di trasformarlo in un’idea nuova, facendo tesoro però dell’esperienza sin qui accumulata.

SITL Solutions Logistiques sottolinea anche l’interesse - autentico e in grande crescita - di questo settore per le questioni ambientali. A questo proposito, offre a tutti gli espositori e visitatori un accesso diretto alla prima edizione del salone internazionale ECO Transport & Logistics, pianificato nelle stesse date e nei medesimi luoghi. Un rendez-vous in cui i temi previsti sono : le attrezzature di trasporto per delle flotte più verdi e dei consumi energetici maggiormente sotto controllo ; l’efficienza energetica e l’ottimizzazione dei costi delle installazioni e delle attrezzature logistiche ; infine, il management sostenibile e specializzato nel trasporto e nella logistica.

Per testimoniare questo legame profondo la cerimonia di consegna dell’11mo Premio dell’Innovazione del trasporto e della logistica, si terrà il 30 marzo - alle12h30 – nel cuore di questo salone.

SITL Solutions Logistiques vi aspetta al Parc des Expositions di Porte de Versailles a Parigi dal 29 al 31 marzo 2011.
  
Per maggiori informazioni:
Contatto stampa:  UBIFRANCE Italia – Pole Presse - Barbara Galli
Corso Magenta, 63 – 20123 Milano
Tel. 02 48 547 310
barbara.galli@ubifrance.fr
www.ubifrance.fr
www.ubifrance.com/it
http://twitter.com/ubifranceitalia

 



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Business France Italie
Responsabile account:
Barbara Galli (Addetto Stampa)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere