ECONOMIA e FINANZA
Articolo

I rischi della compravendita immobiliare. Cose da sapere quando si acquista una casa . L'esatta identificazione è rilevante

Individuazione del bene - Necessità che il bene risulti esattamente identificato nel preliminare. Tribunale Aosta, civile , Sentenza 7 marzo 2012, n. 107


La identificazione, nell'ambito del contratto preliminare di compravendita, delle unità immobiliari in relazione alle quali si chiede pronuncia costitutiva ex art. 2932 c.c. con il solo numero interno al complesso immobiliare di appartenenza, senza specificazione alcuna in ordine all'identificativo catastale dell'unità medesima, costituisce circostanza ostativa alla emanazione della chiesta sentenza idonea a produrre gli effetti del contratto non concluso. Nella descritta ipotesi (ricorrente nel caso concreto), invero, dal contratto preliminare non emergono all'evidenza tutti gli elementi necessari per la individuazione del bene oggetto di trasferimento, la quale non può ritenersi precisa ove effettuata sulla base di dati attingibili da altra documentazione, ovvero sulla base di ulteriori informazioni. Nel contempo nemmeno può acquisire rilievo l'accatastamento dell'intero complesso immobiliare del quale l'unità oggetto di trasferimento risulta essere parte, in quanto necessaria la individuazione, all'interno di un siffatto complesso, di una specifica unità immobiliare. Qualora richiesta pronuncia giudiziale ex art. 2932 c.c., invero, la esatta individuazione del bene, con la indicazione dei confini e dei dati catastali, deve necessariamente risultare dal preliminare, poiché, dovendo la pronuncia giudiziale corrispondere esattamente al contenuto del preliminare stesso, la individuazione del bene oggetto del trasferimento deve avvenire in base a dati non attingibili da altra documentazione.

Fasi assistere da un esperto evita di "imbarcarsi" in lunghe e costose cause giudiziarie . Meglio prevenire Vedi link di approfondimento



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Ennio Alessandro Rossi
Responsabile account:
Ennio Alessandro Rossi (Responsabile di se stesso)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere