I tuoi clienti fanno WOW? Roland al Viscom Forum 2011
La partecipazione di Roland ai seminari e alla tavola rotonda del Visual Communication 2011. Il Programma degli interventi.
Al Viscom Italia 2011 Roland sarà presente allo spazio Viscom Forum, che si svolge nei tre giorni della manifestazione, sia nella tavola rotonda di apertura che in due seminari successivi.
Mario Picchio, presidente di Roland DG Mid Europe, interverrà nella tavola rotonda con tema "Da prodotto a soluzione: cambiare mercato senza cambiare lavoro" che avrà luogo giovedì 3 novembre. Picchio esporrà ai partecipanti i metodi per differenziarsi quando mercato e tecnologie diventano sempre più mature e meno remunerative.
L'intervento, seppur contestualizzato nella comunicazione visiva, prenderà in considerazione anche il cambiamento socio-economico in atto, la perdita di spinta propulsiva dei driver di mercato più consolidati, come la pubblicità classica, a scapito di nuove modalità comunicative.
Mario Picchio poi parlerà dei nuovi paradigmi che stanno trasformando il concetto di hardware e software in quello innovativo di "artware", esaltando la figura di un artigiano tecnologico sempre più proiettato nella realizzazione di applicazioni"WOW", anche di quelle più comuni.
Venerdì 4 novembre Giovanni Re, Community Manager di Roland, terrà il seminario sul tema "Quando i clienti fanno WOW! Guerrilla marketing ed altre forme di stampa non convenzionale".
Il seminario, agganciandosi a quanto proposto nella tavola rotonda, si propone di illustrare ai partecipanti come le forme di comunicazione tradizionali possono evolvere fino a diventare una comunicazione WOW, capace cioè di colpire realmente la persona e di rendersi subito riconoscibile tra il mare di messaggi che ogni giorno cercano di catturare la nostra attenzione.
Per fare questo, Giovanni Re proporrà una serie di esempi tratti da forme creative di comunicazione, integrando la grafica e l'interattività e con azioni pubblicitarie basate sul Guerrilla marketing.
In più Re esporrà una serie di consigli e una metodologia per rendere la propria comunicazione WOW, introducendo ai partecipanti al seminario un simpatico WOWmetro, in grado di misurare se la comunicazione prodotta si perde nel limbo dei messaggi oppure è capace di far esclamare WOW! a chi la guarda, colpendone l'immaginario e rendendosi indimenticabile.
Sabato 5 novembre sarà la volta di Roland Dario Rampinelli, Sales Manager di Roland che, con Giuseppe Biondi di Shock Line, presenterà il seminario "Artigiano: Fantasista o Mediano? Il coraggio di provarci. I numeri piccoli attaccano i grandi mercati" .
Un seminario questo che affronta il problema dell'odierno e costante decremento del prezzo sui prodotti grafici, deprimendo la voglia di ricerca e di nuovi investimenti da parte degli operatori. Rampinelli propone ai partecipanti soluzioni concrete che illustrano come un atteggiamento più attento dell'operatore alle esigenze del mercato permette poi di proporre alla clientela soluzioni di alto livello garantendo la marginalità allo stampatore. Il percorso che il seminario si propone, con esempi e considerazioni, è quello di rendere lo stampatore da mediano, colui che appunto lavora nell'immediato spesso preso esclusivamente dalle problematiche del quotidiano, a fantasista, colui cioè che può inventare colpi vincenti e soluzioni che garantiscono risultati e soddisfazioni lavorative.
I tre momenti sono legati da un unico filo conduttore con un obiettivo chiaro: vivere il cambiamento in atto come un'opportunità e aiutare concretamente gli operatori del mercato. Appuntamenti imperdibili per chi lavora nella comunicazione visiva e cerca soluzioni nuove e subito applicabili per la sua azienda.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere