EVENTI
Comunicato Stampa

I vini del Gran Teatro La Fenice protagonisti alla Mostra del Cinema di Venezia

22/09/11

Alla 68a edizione della Rassegna Cinematografica Internazionale di Venezia, in occasione della consegna del Bisato d’Oro 2011 e alla festa in onore del regista Bellocchio si è brindato con i vini del Gran Teatro La Fenice prodotti dalla Cantina Ponte (Tv), una delle più importanti realtà vitivinicole venete.

Alla 68a edizione della Rassegna Cinematografica Internazionale di Venezia non potevano mancare i rinomati vini del Gran Teatro La Fenice, protagonisti di alcune cene e momenti d’incontro con il mondo del cinema. Degna di nota è stata la presenza dei vini del Gran Teatro alla serata del Premio Bisato d’Oro 2011 .
E’ stato un brindisi annaffiato dai vini del Gran Teatro La Fenice della Cantina Ponte, quello che ha celebrato la consegna del “Bisato d’Oro” 2011, il premio cinematografico indipendente alla presenza dell’attrice Ottavia Piccolo, madrina della serata che si è svolta giovedì 8 settembre nell’elegante Bar Maleti al Lido di Venezia. Il Bisato d’Oro, una pregiata scultura in vetro di Murano raffigurante un’anguilla dorata posata su un piatto di vetro nero, è un premio voluto dalla critica indipendente presente al festival e pensato come punto di unione tra il Mondo del Cinema e la locale realtà veneziana del Lido. Una bella serata di premiazione a cui ha fatto seguito la cena a base di formaggio e anguilla appunto, accompagnati dai vini del Teatro La Fenice che ben esaltano il gusto di questo piatto tradizionale della cucina veneta.
Sempre nella cornice del Lido di Venezia, venerdì 9 settembre all’Hotel Excelsior, durante la festa in onore del regista Marco Bellocchio per la sua attività di regista dagli anni ’60 ad oggi, sono stati proposti i vini del Gran Teatro La Fenice, la cui gamma comprende il Prosecco Millesimato Doc, il Rosè Extra Dry Spumante e il Pinot Grigio Doc Venezia.
Per questi vini è stato studiato un packaging esclusivo, elegante e prestigioso come il leggendario teatro dell’opera di Venezia, che raffigura in etichetta i suggestivi particolari e i ricchi decori degli storici ambienti. La particolare lavorazione dell’etichetta, una preziosa laminatura dorata a secco, riprende i decori in filigrana del Gran Teatro.


Ufficio Stampa:
Serena Comunicazione Srl – Serena Aversano Tel. 0422 231169
ufficio.stampa@serenacomunicazione.com



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Serena Comunicazione Srl
Responsabile account:
Serena Aversano (Responsabile Pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere