I vini dell'Azienda Agricola Vasari disponibili in Vinoedaltro.it
I vini dell'Azienda Agricola Vasari disponibili in Vinoedaltro.it
La redazione di Vinoedaltro.it è orgogliosa di annunciare che da oggi sono disponibili sul nostro sito i vini dell'Azienda Agricola Vasari; vini siciliani pieni di storia, profumi, sapori ed orgoglio di una terra fantastica.
L’azienda Agricola Vasari, sita sulle colline della cittadina d’arte di Santa Lucia del Mela, in provincia di Messina (300 mt slm), è una realtà produttiva esistente da oltre 400 anni.
Azienda biologica certificata dal 1990, che per prima, in provincia di Messina, ha riscoperto fa il vino preferito dall’Imperatore Giulio Cesare, il “Mamertino”; vino di nicchia divenuto DOC solo nel 2004, dopo che l’Azienda Vasari, che ne aveva registrato il marchio, lo liberalizzò per ottenere la certificazione DOC.
Vino ben noto ai Romani e soprattutto ai Mamertini (soldati mercenari dell’Impero Romano) cui si deve l’impianto dei vitigni, nella piana di Milazzo e nell’entroterra, già nel 289 a.C.
Tale vino, già all’epoca era qualitativamente annoverato dall’Imperatore Giulio Cesare al quarto posto tra i suoi vini preferiti, tanto che egli lo offrì ai suoi commensali per brindare al suo Terzo Consolato (46 a. C.).
Oggi come allora, il Mamertino DOC Vasari, rappresenta il fiore all’occhiello di questa DOC in Italia e nel mondo come testimoniamo anche le recensioni di esperti del settore sulle più importanti guide dei vini nazionali ed internazionali (Veronelli, BIBENDA, Vinibuoni d’Italia, ecc). Il Mamertino DOC Vasari è presente anche in Giappone, Stati Uniti, Svizzera, Brasile.
Nel 2013, l’azienda Vasari è stata inserita tra le prime 50 cantine TOP Italiane ed il suo vino Nocera è stato inserito tra i TOP Hundred (TOP 100) dei vini italiani.
L’Azienda è qualitativamente classificata tra le prime 20 cantine TOP siciliane del 2013.
Il Mamertino DOC Vasari è un vino prodotto, nelle tipologie bianco e rosso da vitigni autoctoni siciliani. Il bianco è frutto di un uvaggio di Catarratto, Inzolia e Grillo; mentre quello rosso viene prodotto nelle tipologie: Nero d’Avola in purezza e Mamertino Rosso. Quest’ultimo è un uvaggio di Nero d’Avola e Nocera, l’antichissimo vitigno tipico della Provincia di Messina.
Tra l’eccellenze dell’azienda troviamo anche il Nocera in purezza e le riserve del Mamertino, ossia il Mamertino Cru Timpanara, un rosso ottenuto dal Nero d’Avola in purezza, il Mamertino Rosso Riserva (uvaggio di Nero d’Avola e Nocera), ed il Mamertino Bianco Riserva Cru San Giuseppe DOC.
Tutte le riserve sono invecchiate 2 anni in botti di rovere da 25 hl.
Eccellenze siciliane dai sapori esclusivi ed autentici prodotti nel rispetto dell’ambiente e della tradizione ma con innovazione.
Redazione Vinoedaltro.it
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere