NUOVI ACCORDI
Comunicato Stampa

I vini di Citra sposano lo smart Grand Slam Di Roma, tappa del Campionato Mondiale di Beach Volley

19/06/13

Fino al 23 giugno i più caratteristici prodotti dell’enologia abruzzese verranno offerti al pubblico romano del FIVB Beach Volleyball World Tour 2013

Roma, 19 giugno 2013 – Sette vini d’Abruzzo per 10 mila tifosi di beach volley. Dal Montepulciano d’Abruzzo alla Cococciola, il meglio della produzione di Citra Vini sarà protagonista della quarta tappa del FIVB Beach Volleyball World Tour 2013, che si terrà a Roma fino al 23 giugno.

Citra, il primo consorzio d’Abruzzo che raggruppa nove cantine sociali della provincia di Chieti, sarà dunque presente presso il Foro Italico, teatro della kermesse sportiva, dove presenterà a giornalisti e tifosi alcuni dei suoi vini più importanti. Per l’occasione Citra ha selezionato i classici Aulicus Montepulciano d’Abruzzo e Omen Cerasuolo Superiore e i prodotti provenienti da vitigni autoctoni come Aer Cococciola Superiore, Tibi Passerina, Quoque Pecorino, Rino Pecorino Brut e Primae Lucis Rosé, sempre più apprezzati dai consumatori di tutto il mondo.

“Citra Vini torna al Foro Italico dopo la presenza dei nostri vini in occasione degli Internazionali di Tennis del mese di maggio, ha commentato Albino Lanci, direttore commerciale di Citra Vini. La nostra azienda si lega così ancora una volta al grande sport mondiale e la nostra presenza a questa tappa del FIVB Beach Volleyball World Tour 2013 ci auguriamo che possa portare fortuna a Paolo Nicolai, che proprio come Citra tiene alta la bandiera dell’Abruzzo e dell’Italia nel mondo”.

L’evento smart Grand Slam di Roma è una delle tappe principali della stagione, il quarto appuntamento del 2013 dopo Shanghai, Corrientes e The Hague, a cui seguiranno i tornei di, Praga, e il quarto degli otto Grand Slam in programma quest’anno cui seguiranno quelli di Gstaad, Long Beach, Berlino, Mosca, Pechino e San Paolo.

Citra Vini è il principale consorzio di vini d’Abruzzo. Fondato nel 1973, raggruppa 9 cantine sociali e 3000 soci che coltivano 6000 ettari di vigneti, un terzo dei vigneti abruzzesi. Da circa un milione di ettolitri di vino conferiti dalle cantine socie, Citra seleziona la qualità migliore per una produzione complessiva di 18 milioni di bottiglie l’anno.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Haiku RP
Responsabile account:
Simone Iemmolo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere