IBC SOLAR ha incrementato gli investimenti nel controllo qualità con una strumentazione per effettuare test ad elettroluminescenza
Ancona, 02 febbraio 2011 – IBC SOLAR, azienda tedesca specializzata nel settore fotovoltaico, ha esteso il suo impegno per assicurare ai clienti la migliore qualità di servizio ed ha recentemente iniziato ad utilizzare delle camere ad elettroluminescenza nel suo laboratorio in Germania.
Questa strumentazione testa le caratteristiche dei materiali di cui sono composti i moduli fotovoltaici, riuscendo ad individuare eventuali microfratture delle celle e favorendo un rapido controllo sui moduli in entrata, verificando la presenza di possibili rotture dovute al trasporto. Il test dell’elettroluminescenza completa il rigoroso programma di controllo qualità già operativo in IBC SOLAR.
Da dicembre 2010, IBC SOLAR sta testando i moduli in entrata utilizzando la misurazione ad elettroluminescenza. Questo test è basato sul processo inverso del fotovoltaico: ai moduli viene applicata una tensione per verificare i flussi di corrente, mentre una camera con dei sensori speciali rende visibile ad occhio nudo la luce ad infrarossi emessa dalle celle. Le celle funzionanti avranno un aspetto luminoso, mentre quelle danneggiate appariranno scure. Passano questo test solo i moduli che dimostrano una distribuzione uniforme della corrente.
Il test ad elettroluminescenza ha diversi vantaggi, in primis la possibilità di mostrare in pochi minuti eventuali difetti di fabbricazione e rotture subite durante il trasporto.
Per testare più moduli in parallelo, IBC SOLAR ha allestito due camere che vengono utilizzate per test a campione su grandi quantità. La misurazione dei parametri dei moduli con elettroluminescenza si aggiunge all’attuale programma di controllo qualità di IBC SOLAR, che prevede una camera climatica, un flasher e rilevazioni sulle prestazioni nel lungo periodo in un campo test.
Marco Siller, Direttore del Product Management di IBC SOLAR, spiega: “Grazie al nostro programma di controllo qualità, vogliamo essere sicuri che i nostri clienti ottengano dalla loro installazione fotovoltaica una produzione di energia elevata nel lungo periodo. Sebbene il Conto Energia sia garantito per legge per 20 anni, le installazioni fotovoltaiche possono fornire energia per un lasso di tempo maggiore. Se riusciamo ad individuare tutti i possibili difetti dei moduli fin dall’inizio, riceveremo potenzialmente meno reclami e incrementeremo la customer satisfaction. Per questo stiamo continuando ad investire in strumentazioni e programmi di controllo, per migliorare ulteriormente gli standard esistenti”.
IBC SOLAR
IBC SOLAR è un‘azienda specializzata nel settore fotovoltaico ed offre soluzioni diversificate per la produzione di energia elettrica da fonte solare. Con la propria offerta e la propria rete di partner sul territorio, l’azienda copre l’intera catena produttiva, dalla distribuzione di componenti alla progettazione e consegna chiavi in mano di centrali fotovoltaiche. A livello globale, IBC SOLAR ha contribuito ad implementare finora più di 100.000 impianti fotovoltaici, pari ad una fornitura energetica di 1 Gigawatt (GW).
IBC SOLAR nasce nel 1982 in Germania (Bad Staffelstein); è presente a livello internazionale con diverse filiali e ad oggi impiega circa 400 lavoratori, di cui 120 nelle sue filiali in tutto il mondo. La sede centrale dell’azienda è a Bad Staffelstein, in Baviera. La sede della filiale italiana è ad Ancona e si focalizza sulla distribuzione di moduli, inverter e tutti i componenti degli impianti fotovoltaici.
Contatti per la stampa
IBC SOLAR Srl
Paola Bolognini
via Conti 12
60131 Ancona
Tel.: +39 071 2137208
Fax: +39 071 2137210
paola.bolognini@ibc-solar.it
www.ibc-solar.it
Fleishman-Hillard Italia
Barbara Papini / Alessandra Fremondi
Via Leto Pomponio 3/5
20146 Milano
Tel.: + 39 02 318041
barbara.papini@fleishmaneurope.com
alessandra.fremondi@fleishmaneurope.com