IBC SOLAR supporta la società Tecnomeccanica Biellese s.r.l. verso la sostenibilità ambientale
Insieme al Premium Partner Grosso S.r.l., IBC SOLAR ha supportato la società biellese nella scelta del fotovoltaico per soddisfare l’80% del suo fabbisogno energetico
Ancona, 5 dicembre 2011 – IBC SOLAR, azienda specializzata nel settore fotovoltaico, ha fornito alla società Tecnomeccanica Biellese s.r.l. di Camburzano (BI) il materiale per la realizzazione di un impianto fotovoltaico su tetto. L’accordo, gestito localmente dal Premium Partner Grosso S.r.l., ha recentemente portato all’installazione di un impianto fotovoltaico di circa 100 kWp, con moduli IBC PolySol TE ed inverter IBC ServeMaster 15000 TL Pro+.
La società Tecnomeccanica B.se s.r.l. è specializzata da due generazioni nella progettazione e costruzione di macchine ed impianti per la preparazione di fibre tessili. I titolari, molto attenti ai consumi di energia elettrica, con l’implementazione di questo impianto hanno voluto dare un forte segnale in direzione del risparmio energetico e dell’utilizzo di energia da una fonte rinnovabile.
L’installazione dell’impianto fotovoltaico sulla copertura a falde del tetto è stata avviata nel mese di settembre 2011 da Grosso Srl di Biella, un installatore Premium Partner di IBC SOLAR, che si è occupato di tutto il processo di progettazione, installazione ed autorizzazione.
L’impianto, costituito da 434 moduli IBC PolySol 230-TE e 7 inverter IBC ServeMaster 15000 TL Pro+, è stato allacciato a novembre 2011 e fornirà d’ora in poi circa 105.000 kWh annui sui 130.000 kWh mediamente consumanti per le attività di lavorazione, garantendo in questo modo all’azienda biellese l’80% del suo fabbisogno energetico.
La scelta dell’azienda è ricaduta sui moduli IBC PolySol TE, della linea Premium Line e di provenienza europea, in quanto garantiscono un ottimo coefficiente di temperatura, offrono un’eccellente qualità dei materiali impiegati (celle Q-cell) e presentano un’elevata qualità meccanica. Gli inverter di stringa utilizzati, della potenza di 15 kWp, garantiscono ottime prestazioni anche in ambiente esterno e sono in grado di offrire la massima produzione dell’impianto. Hanno inoltre integrato il WebLogger, dispositivo che garantisce il monitoraggio da remoto dell’impianto, consentendo all’installatore di poter verificare in ogni momento il corretto funzionamento dell’impianto e al cliente di poter monitorare costantemente la produzione effettiva del suo impianto.
I moduli IBC PolySol TE, in particolare, offrono una garanzia lineare per 25 anni, assicurando quindi il livello di performance indicato nel datasheet senza subire perdite sulla prestazione minima superiori allo 0,8% annuo per un periodo di 25 anni, consentendo quindi al cliente di inserire nelle previsioni finanziarie una produzione minima garantita.
Inoltre, essendo di provenienza europea, rispondono ai requisiti di qualità e certificazioni del IV Conto Energia e godono di un premio pari al 10% sulla tariffa incentivante: grazie a ciò, Tecnomeccanica B.se s.r.l può prevedere l’ammortamento dell’impianto fotovoltaico installato in soli 6 anni, essendo anche stato realizzato con capitale proprio al 100%.
Ha commentato l’Ing. Pasin di Grosso Srl: “Per rispondere alle esigenze del nostro cliente Tecnomeccanica B.se s.r.l. abbiamo scelto i moduli certificati IBC SOLAR in quanto si distinguono sul mercato in termini di qualità, affidabilità ed efficienza. La nostra collaborazione con IBC SOLAR ci consente di presentarci sul mercato con un’offerta qualificata e competitiva, grazie anche ai numerosi vantaggi in termini di business di cui possiamo usufruire in qualità di Premium Partner, tra cui ad esempio l’utilizzo del software PV Manager per il dimensionamento degli impianti e la formulazione automatica delle offerte, l’accesso a particolari soluzioni di finanziamento e la partecipazione a workshop tecnici, ”.
Per ulteriori informazioni sull’azienda, visitate il sito www.ibc-solar.it.
IBC SOLAR
IBC SOLAR è un‘azienda specializzata nel settore fotovoltaico ed offre soluzioni diversificate per la produzione di energia elettrica da fonte solare. Con la propria offerta e la propria rete di partner sul territorio, l’azienda copre l’intera catena produttiva, dalla distribuzione di componenti alla progettazione e consegna chiavi in mano di centrali fotovoltaiche. A livello globale, IBC SOLAR ha contribuito ad implementare finora più di 100.000 impianti fotovoltaici, pari ad una fornitura energetica di 1.6 Gigawatt (GW).
IBC SOLAR nasce nel 1982 in Germania (Bad Staffelstein); è presente a livello internazionale con diverse filiali e ad oggi impiega circa 400 lavoratori, di cui 120 nelle sue filiali in tutto il mondo. La sede centrale dell’azienda è a Bad Staffelstein, in Baviera. La sede della filiale italiana è ad Ancona e si focalizza sulla distribuzione di moduli, inverter e tutti i componenti degli impianti fotovoltaici.
Contatti per la stampa
IBC SOLAR Srl
Paola Bolognini
via Conti 12
60131 Ancona
Tel.: +39 071 2137208
Fax: +39 071 2137210
paola.bolognini@ibc-solar.it
www.ibc-solar.it
Fleishman-Hillard Italia
Barbara Papini / Alessandra Fremondi
Via Leto Pomponio 3/5
20146 Milano
Tel.: + 39 02 318041
barbara.papini@fleishmaneurope.com
alessandra.fremondi@fleishmaneurope.com