Il 5G è la tecnologia delle auto del futuro
L’Asia sarà la prima ad implementare la tecnologia tra i consumatori, mentre i mercati occidentali si concentreranno sul 5G come punto focale per la guida automatica, secondo Frost & Sullivan
MILANO – 2 settembre 2015 – Il mondo assisterà presto all’affermazione del 5G come fusione di tecnologie preesistenti, tra cui 2G, 3G, 4G e Wi-Fi, per consentire una maggiore copertura, disponibilità e densità di rete. Grazie al suo principale fattore di differenziazione, ossia la maggiore connettività, il 5G sarà l’elemento chiave per lo sviluppo dei veicoli autonomi, dei servizi machine-to-machine e machine-to-infrastrutture e di Internet delle cose. Si diffonderà anche nell’ambito degli aggiornamenti over-the-air (OTA) poiché l’automazione di livello 3 o 4 richiede l’elaborazione di un’enorme quantità di dati in tempo reale. Attraverso il 5G, l’ambito degli aggiornamenti OTA sarà in grado di migliorare l’esperienza dei clienti e di risparmiare sulle spese di richiamo.
Una nuova analisi di Frost & Sullivan, intitolata “The Global Advent of 5G in Cars”, prevede che i paesi asiatici come la Corea del Sud e il Giappone saranno i leader di mercato nella commercializzazione del 5G, superando i concorrenti statunitensi ed europei. Grazie alla diffusione delle connessioni LTE (Long-Term Evolution), tecnologia che è piuttosto forte nei paesi asiatici (vicina al 63% in Corea del Sud e al 44% in Giappone), le infrastrutture disponibili possono facilmente supportare il 5G.
Per accedere gratuitamente a maggiori informazioni su questa ricerca, si prega di visitare: http://corpcom.frost.com/forms/EU_PR_AZanchi_MB43-18_07Aug15
I principali fornitori di servizi prevedono di implementare un progetto pilota alle Olimpiadi di Tokyo e alla FIFA World Cup in Russia entro il 2018. Nel frattempo, i fornitori di servizi asiatici come NTT, DoCoMo, Huawei e SKT hanno stretto varie partnership per sviluppare i test del 5G su diverse ampiezze di banda e per identificare il potenziale di questa tecnologia.
“Tuttavia, la più grande sfida per i fornitori di servizi di rete è fare in modo che il 5G possa fornire una copertura end-to-end e raggiungere una latenza inferiore a un millisecondo, - afferma Ramnath Eswaravadivoo, analista di Frost & Sullivan. - Pertanto, i fornitori di servizi di rete avranno molto lavoro da fare per mantenere le promessa del 5G, ossia l’estensione senza soluzione di continuità dei servizi e della copertura ovunque e in qualsiasi momento, indipendentemente dal fatto che l’utente si trovi in una zona affollata come uno stadio o un centro cittadino, o in un villaggio o su treno ad alta velocità.”
Se da una parte si prevede che le auto altamente automatizzate saranno commercializzate soltanto entro il 2020, il 5G sarà la forza trainante delle applicazioni per veicoli che coinvolgono l’apprendimento automatico, i sistemi di frenata e di sterzo, l’integrazione ECU, i sistemi GPS ad alta precisione, e la fusione dei sensori. Il 5G faciliterà anche lo sviluppo dei dispositivi indossabili, come occhiali e orologi intelligenti, e contribuirà a rendere la realtà aumentata e la realtà virtuale caratteristiche comuni nelle automobili.
Lo studio “The Global Advent of 5G in Cars” fa parte del programma Automotive & Transportation Growth Partnership Service. Altri studi di Frost & Sullivan collegati a questo argomento sono: “Augmented Reality in Cars in North America and the European Union”, “Health, Wellness, and Wellbeing Technologies in the Global Automotive Industry”, “The 48v Power-net Market in Europe and North America” e “The Future of Intelligent Mobility and its Impact on Transportation”. Tutte le analisi comprese nel servizio in abbonamento forniscono dettagliate opportunità di mercato e tendenze del settore, valutate in seguito ad esaurienti colloqui con gli operatori del mercato.
Chi siamo
Frost & Sullivan, la Growth Partnership Company, collabora con i propri clienti per potenziare una visione innovativa che risponda alle sfide globali e alle opportunità di crescita correlate che faranno la differenza per gli operatori del mercato di oggi. Per oltre 50 anni abbiamo sviluppato strategie di crescita per le 1000 aziende più importanti a livello globale, le realtà emergenti, il settore pubblico e la comunità degli investitori. La vostra azienda è pronta per la prossima ondata di convergenza industriale, tecnologie dirompenti, crescente competizione, macro tendenze, best practice innovative, clienti in continua evoluzione e mercati emergenti?
Contatti
Anna Zanchi
Corporate Communications – Europe
P: +39.02.4851 6133
E: anna.zanchi@frost.com