Il 'Bandierismo' di Giovanni Boldrini
Il Critico d'arte Eraldo DI Vita , spiega con una sua critica , la nuova forma d'arte dell'artista toscano Giovanni Boldrini, con le sue ultime creazioni di bandiere realizzate su supporti particolari con i quali prende il nome "Bandierismo ".
Fin da quando attaccavi preservativi e bottiglie di plastica sulle tele io
avevo visto in te un artista genuino che pur non conoscendo la storia
dell'arte eri arrivato per istinto a quello che molti altri cercavano da
anni senza mai riuscirci.
La mia esperienza cinquantennale su questi argomenti non poteva fallire.
Anche se la vita in generale mi ha amaramente deluso (un giorno ce la
racconteremo) e ho cercato di contrastarla vivendo un a vita un po' sconsiderata, l'unica cosa che ho sempre trattato con serietà è proprio l'arte, la sola espressione di libertà (intendo la
libertà dello spirito).
Ma se noi potremo lasciare una traccia sulla terra non sarà perchè
abbiamo tanto lavorato e vissuto onestamente per tirare avanti una famiglia , ma perchè abbiamo tanto sognato. e le cose per le quali vale veramente la pena di vivere sono la conoscenza e l'arte, sinonimi di apertura e libertà mentale.
Ecco cosa ne penso seriamente del tuo "BANDIERISMO":
Avevamo intuito molti anni fa di quanto l'arte di Giovanni Boldrini fosse
capace di evolversi nel tempo.
Partito dalla pop-art americana e dal nuovo realismo francese, Boldrini ha
saputo creare un suo spazio nel mondo dell'arte contemporanea, per arrivare, con le ultime creazioni del "bandierismo" ad una concettualità di "realtà informale" sia del materiale che del colore.
Le "Bandiere" di Boldrini sono solo una scusa per arrivare a quello che i
fisici hanno tentato da una vita: .creare qualcosa che avesse il dono del "movimento perpetuo".
Boldrini ci è arrivato con le sue ultime opere che sembrano mosse dal vento di poppa di una nave.
Queste opere sono la metafora della vita quotidiana di ognuno di noi,
sempre in perenne movimento nel pieno dello stress delle "solite cose".
Giovanni Boldrini, ancora una volta, ha colto nel segno e queste sue
ultime opere sono l'esempio di come la vita moderna e la libertà espressiva possano essere rappresentate da un'opera d'arte.
Eraldo Di Vita
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere