"il bastardo innocente": la web serie diventa un film per il "rome independent film festival"
Martedì 18 marzo alle ore 23, presso il nuovo cinema Aquila a Roma, Via l'Aquila 66, in occasione della XIII edizione del ROME INDIPENDENT FILM FESTIVAL, verrà presentato in selezione ufficiale, sezione fuori concorso, il film IL BASTARDO INNOCENTE, per la regia di Igor Maltagliati e prodotto dal giovane attore e produttore Alessandro Parrello, per la WEST 46th FILMS, di cui ne è anche il protagonista, nei panni appunto di Giulio il Bastardo Innocente.
Dopo "Una mamma imperfetta", "Il bastardo innocente" è la prima serie web che diventa un film e
comunque la prima in assoluto prodotta in Italia ad essere esportata in USA dove è stata girata la
scena finale.
L’'ultima puntata delle serie web, che verrà messa on-line il 24 marzo su www.ilbastardoinnocente.it, ha un finale diverso rispetto al film e viene ambientata a New York dove è in produzione la seconda serie. L’aspirazione del progetto è quello di proporre e quindi
conferire un carattere internazionale ad una serie tutta italiana, forte della buona tradizione del
cinema italiano Oltreoceano. La trama intrigante, la recitazione credibile, il realismo autentico e una cinica ironia fanno della serie e del film un prodotto di alta qualità e di sicuro interesse per un
pubblico giovane e internazionale. Alessandro Parrello, è un giovane attore e produttore italiano subito apprezzato dalla critica per il suo talento. È
considerato un nuovo sex symbol. Di lui si inizia a parlare anche Oltreoceano per le
sue partecipazioni a progetti internazionali quali "Thank you New York" e "The kindness of
strangers", premiati in diversi festival internazionali, e risulta essere uno tra i produttori più
giovani di Italia e che sta portando il cinema made in Italy negli USA per far conoscere meglio il nostro talento e dare la possibilità ad altri giovani Italiani di realizzare un loro progetto a New York, a costi molto contenuti, con la qualità elevata tipica di WEST 46TH FILMS. Trama “Il Bastardo Innocente” È una serie del genere “gangster comedy” partita da Roma e sbarcata a New York. Si ispira al lifestyle della malavita capitolina degli anni ’70 che è qui rivista in chiave assolutamente ironica e farsesca. Ogni episodio, infatti, è intriso di elementi piccanti, tipici della cosiddetta commedia sexy all’italiana che in quegli anni impazzava sul grande schermo. Il tono è
dichiaratamente leggero e scherzoso. La trama segue le vicende di Giulio, il protagonista,
interpretato da Alessandro Parrello che veste i panni di un meccanico col piglio del don Giovanni di borgata che, fra seduzioni e motori, studia il grande “colpo” che gli potrà cambiare la vita: una
rapina in banca.
Non mancheranno, dunque, colpi di scena e situazioni improbabili. Anche perché l’ambientazione è quella della Roma di periferia, di borgata ma a suo modo criminale, una Roma che non è
poi troppo lontana da quella che ci veniva presentata in uno dei capisaldi di questo processo di
spettacolarizzazione della “mala” capitolina: Romanzo Criminale.
“Il Bastardo Innocente” è stato presentato ufficialmente anche al Roma Fiction Fest 2013, con la
sponsorizzazione di “Fox Factory” che ha poi lanciato anche i primi due episodi sul suo seguitissimo canale “Flop Tv”.
Tutti gli altri episodi, invece, saranno disponibili on-line esclusivamente sul sito ufficiale della serie
www.ilbastardoinnocente.it che li caricherà a cadenza settimanale fino al 24 marzo 2014.
Tra gli altri interpreti: Emilia Verginelli, Raffaele Vannoli, Caterina Silva, Piero Maggiò, Mauro
Meconi (Fierolocchio di Romanzo Criminale) e Greta Scarano (da Squadra Antimafia).
Nota
Il 21 marzo, sempre alle ore 23, stessa location (nuovo cinema Aquila a Roma, Via l'Aquila 66)
verrà presentato invece “in concorso opere nazionali” il film THE SWEEPERS, un thriller noir,
prodotto dalla stessa società WEST 46th FILMS, in co-produzione con la ROSSELLINI FILM,
sempre regia di Igor Maltagliati, e con Alessandro Parrello tra i protagonisti, nel ruolo del killer
Spike che si innamora di una prostituta. Con lui anche a Marco Leonardi, Mauro Meconi, Lidia
Vitale, Alessandro Prete e Claudia Vismara. Il film è in lingua inglese con sottotitoli in italiano e
uscirà in sala il prossimo autunno. Previste uscite anche all'estero nel 2015.