ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Il bellunese Giorgio Pirolo tra i finalisti della XIV edizione di Ioespongo

23/11/11

Due giorni alla proclamazione del vincitore della XIV edizione di Ioespongo la rassegna torinese promossa dall'Associazione Culturale

Mancano due giorni alla proclamazione del vincitore della XIV edizione di Ioespongo la rassegna torinese promossa dall'Associazione Culturale Azimut che ogni anno mette in luce i giovani artisti emergenti e che vede fra i suoi finalisti il bellunese Giorgio Pirolo con la sua opera “Macello”. La selezione delle opere è avvenuta lungo una serie di serate indette dallo scorso 26 gennaio durante tutto l'arco dell' anno anno dove il pubblico è stato chiamato a votare. “Macello” (75x104x10; tecnica mista su cartone) ha raccolto numerose preferenze superando tutte le selezioni con grande soddisfazione del giovane artista veneto.
Il 24 novembre sarà quindi la serata decisiva. Negli spazi del TAC di piazza Emanuele Filiberto a Torino una giuria di qualità composta da artisti affermati, professori, giornalisti, galleristi proclamerà il vincitore della rassegna al quale sarà dedicata una mostra personale e un catalogo.


L'opera “Macello” è caratterizzata da effetti sonori ed è dedicata al 27 gennaio giorno della Memoria riportando la seguente didascalia:

“Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell'Armata Rossa arrivando nella città polacca di Auschwitz, aprirono i cancelli del campo di sterminio svelando al mondo gli orrori che vi
erano stati consumati. Nel 2000 il parlamento Italiano il 27 gennaio il Giorno della Memoria, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari politici italiani nei campi nazisti”


Giorgio PIROLO

Giorgio Pirolo nasce il 27 novembre 1979 a Castelfranco Veneto. Vive a Belluno. Nel 1998 si iscrive all'albo dei giornalisti pubblicisti dopo aver scritto articoli di cronaca per diverse testate locali. Si trasferisce nel 2000 a Torino per seguire gli studi di car design inserendosi successivamente nel settore dell'industria automobilistica. Lavora per centri stile come 3Search, Idea Institute, Fiat, Fiat Advance Design, Torino Design. Il lavoro di designer oltre all'automobile lo impegna a 360 gradi portandolo a disegnare occhiali, tute da sci, giocattoli. Stringe uno stretto legame con l'azienda di occhiali Polar per la quale in qualità di art director reinventa marchio e prodotti. Continua l'attività di giornalista pubblicando nel 2004 il suo primo libro “Storia di una Corsa” dedicato ai 50 anni della Coppa Alpe del Nevegal, documentato e scritto a quattro mani con Roberto Bona. Grazie all'attività di car designer ha la possibilità di fare una trasferta a Shanghai dove gli si aprono nuovi scenari e ispirazioni. Dal 2008 si dedica quindi all'arte creando opere inedite e spesso legate a fatti di storia.


Per info
http://www.giorgiopirolo.it/
giorgio@giorgiopirolo.it



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Giuseppe Bettiol
Responsabile account:
Giuseppe Bettiol (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere