Il Canada prevede un aumento del PIL: aumenta l’USD/CAD?
La notizia è stata diffusa gli ultimi giorni di gennaio del 2014: il Fondo Monetario Internazionale ha previsto una futura crescita del PIL Canadese del 2.2% nel prossimo futuro (non male per una nazione che intrattiene la maggior parte degli scambi con l’America).
L’incremento, secondo il Fondo Monetario Internazionale, sarà dovuto in gran parte alla ripresa dell’economia del suo grande e importante vicino: l’America. Riprendendosi infatti l’economia degli Stati Uniti, si riprenderanno anche le esportazioni canadesi, e ciò causerà l’aumento del PIL.
Certo è che il lavoro, in Canada, in molti campi non manca: l’Alberta, solo per fare un esempio, è la terza riserva al mondo di petrolio. Essa soffre di gravi problemi per l’esportazione del greggio, a causa delle eccessive richieste. Non mancano tuttavia i progetti tesi a potenziare le strutture estrattive.
Le reazioni dell’USD/CAD
Vogliamo ora analizzare come ha reagito il mercato monetario di fronte a questa notizia, esaminando il cambio USD/CAD.
Il 31 di gennaio, il cambio era pari a 1.1156. Il dollaro americano era appena entrato in una fase di perdita, iniziata il giorno precedente, giorno in cui il cambio era invece pari a 1.1181.
La perdita del dollaro americano, e il conseguente rafforzamento della moneta canadese, è continuato in maniera ineluttabile: il 7 gennaio il cambio è infatti sceso a 1.1069 e il 10 registriamo un picco ancor più grave: il cambio USD/CAD è infatti pari a 1.1037 in quella data.
Il dollaro canadese non smetterà di rafforzarsi fino al 19 di febbraio: in questa data il cambio registrato è di 1.0951.
Analisi del comportamento della moneta
In questo caso le analisi sono a dir poco scontate: sebbene la moneta degli USA fosse già in lieve difficoltà rispetto alla sua gemella canadese, la notizia della futura crescita del PIL del paese confinante ha determinato una lunga e duratura perdita di valore.
Il dollaro americano, infatti, supererà in positivo il cambio registrato il 30 di gennaio solo il 20 marzo, data in cui il cambio USD/CAD è pari a 1.1245.
Come detto pocanzi, l’economia canadese è molto legata a quella statunitense (si veda per il greggio per esempio), infatti nel momento in cui ci sono dei dati macroeconomici che vanno a penalizzare la moneta del nuovo continente, il contraccolpo lo subisce anche la moneta canadese nei confronti di altre valute.
E te cosa ne pensi di questa correlazione tra le due economie quella statunitense e quella canadese? La loro moneta di riferimento ovvero l’USD/CAD beneficerà di questo aumento del PIL da parte di entrambe le economie?