EVENTI
Comunicato Stampa

Il cantattore Gianni De Feo il 23 giugno a Musica in Festa nelle sale e nei giardini di Palazzo Farnese di Caprarola

22/06/12

Il suo recital Aria con canzoni d'autore tra Francia e Italia da Piaf a De Andrè apre la V edizione della kermesse organizzata dall'Associazione Culturale Ottavia

La canzone d'autore è la protagonista del concerto di apertura della quinta edizione della kermesse "La Musica in Festa nelle sale e nei giardini del Palazzo Farnese di Caprarola" organizzata, in occasione della Festa Europea della Musica, dall'Associazione Culturale Ottavia per la direzione artistica di Michela Caruso.

Sabato 23 giugno 2012 alle 19.30 nello splendido cortile del Palazzo progettato dal Vignola è in programma "Aria - Recital di canzoni d'autore da Piaf a De André". L'evento, ad ingresso libero fino ad esaurimento posti, propone un interprete molto apprezzato come Gianni De Feo che sarà accompagnato al pianoforte da Giovanni Monti.

Di De Feo la critica parla come di un "cantattore", dei suoi spettacoli come di "teatro canzone". Un interprete a tutto tondo quindi che ripropone ed innova ritmi e melodie divenute ormai patrimonio collettivo. Un recital scandito da canzoni come "Quand on a que l'amour" di Jacques Brel, "L'Hymne à l'amour" di Edith Piaf", "Hier encore" di Charles Aznavour, "Ciao Amore ciao" di Luigi Tenco, "La canzone dell'amore perduto" di Fabrizio De Andrè.

"…in scena - ha scritto di lui Nico Garrone de La Repubblica - c'è un attore-cantante straordinario che sembra uscito da una vecchia pellicola francese, dal fascino ambiguo, che trasforma l'aneddotica e il repertorio di motivi più o meno celebri in puro batticuore".

Tra le novità della V edizione si segnala anche la visita in musica condotta da Adele Trani a Palazzo Farnese in programma per sabato 23 giugno alle 17. Ad accompagnarla ci sarà una colonna sonora in tempo reale affidata a Felice Zaccheo (liuto, mandolino, chitarra portoghese) e a Gian Michele Montanaro alle percussioni.

Conclude la kermesse domenica 24 giugno 2012 alle 11.30 nella sala di Giove (Ingresso libero fino ad esaurimento posti) il concerto "Dal Barocco al contemporaneo", maestro e allievi, con Giuliano Balestra chitarra, Rosario Cicero chitarra barocca, Mario D'Agosto liuto barocco, Damiano Rosa chitarra romantica, Flavio Nati chitarra; Musiche di S.L. Weiss - J.K. Mertz - G. Sanz -G. Regondi - F. Tárrega.

La manifestazione è organizzata in collaborazione con il Ministero dei Beni e le Attività Culturali, la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Lazio, il Comune di Caprarola.



Per informazioni: info@assculturaleottavia.eu - 06 68891677

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Villani Comunicazione
Responsabile account:
Graziarosa Villani (Responsabile)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere