EVENTI
Comunicato Stampa

“Il caso di Andy Warhol” con Paola Bonini

27/02/13

Lunedì 4 marzo, alle ore 18, allo Spazio Oberdan, per il ciclo di incontri ‘Linguaggi del tempo’ di Italia Nostra Onlus Milano, si parlerà di Warhol come regista cinematografico.

Filosofo, pittore, rappresentante della Pop Art, Andy Warhol ha avuto anche una intensa carriera cinematografica, che l’ha portato a realizzare oltre 60 film in circa dieci anni. Un insolito Warhol sarà quindi raccontato da Paola Bonini – esperta di fotografia, di letteratura, media e nuova cultura digitale - lunedì 4 marzo, alle ore 18, presso lo Spazio Oberdan, per il ciclo di incontri ‘Linguaggi del tempo’ di Italia Nostra Onlus Milano.

È nel 1963 che Warhol si avvicina al mondo del cinema prima realizzando prodotti audiovisivi sperimentali e innovativi, poi veri e propri film in cui le azioni sono ripetute e dilatate nel tempo, le riprese effettuate solo con una camera fissa e spesso senza alcun tipo di montaggio. Ne sono un esempio Sleep del 1963, in cui viene ripreso per oltre cinque ore un uomo che dorme, o Empire del 1964, dove la camera da presa si sofferma per otto ore sull’Empire State Building.

Il ciclo di conferenze di Italia Nostra sui Linguaggi del tempo – affreschi, fumetti e cinematografia – terminerà il 18 marzo 2013, con un incontro sui personaggi e miti del cinema.

Ingresso libero (fino ad esaurimento posti)

Per informazioni:
Italia Nostra Onlus – Via Duccio di Boninsegna 21/23 Milano Tel. 02 8056920 – 02 86461400 Fax 02875950
www.italianostra-milano.org

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
P&G Relazioni Pubbliche
Responsabile account:
Stefania Truddaiu (Account Executive)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere