SALUTE e MEDICINA
Comunicato Stampa

Il Civico di Palermo all’avanguardia in Italia nel trattamento risolutivo dell’incontinenza che affligge in Italia oltre 3 milioni di donne.

Da un workshop di alta formazione una nuova tecnica americana chiamata “miniarc” ripristina con piccola rete la normale continenza. Il mini- intervento si effettua in anestesia locale in day hospital e con il Sistema Sanitario Nazionale

L’uro- ginecologia del Civico di Palermo diretta dal professor Luigi Alio, tra i centri di eccellenza e di riferimento nazionale per la cura dell’incontinenza urinaria femminile, organizza il 13 luglio 2012 un workshop di alta formazione con una nuova tecnica ideata negli States di chirurgia mininvasiva chiamata “miniarc”. L’innovativa metodica si effettua in anestesia locale e in day hospital e ripristina con piccola rete inserita sotto l’uretra la normale continenza .
“L’incontinenza urinaria da sforzo femminile” spiega il professor Luigi Alio, direttore dell’ Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia dell’ Ospedale Civico di Palermo , “che si manifesta a seguito di un piccolo sforzo come tossire sollevare una borsa , compiere un esercizio fisico è causata principalmente da gravidanze, parti e menopausa. Nonostante la diffusione della patologia e le pesanti ripercussioni sulla qualità di vita (con ansia, depressione, isolamento) , i rapporti sociali, l'intesa di coppia e la sessualità, solo una minoranza di donne si rivolge al medico mentre le altre si rassegnano ai pannolini peggiorando il disturbo . Invece l’incontinenza può oggi essere risolta con avanzati e risolutivi interventi di chirurgia mininvasiva che si effettuano in in day hospital, anestesia locoregionale e sono a carico del Sistema Sanitario Nazionale , e cioè gratuiti per la paziente. Tra questi la recente Miniarc , messa a punto negli States e già ampiamente in uso al Civico di Palermo che prevede l'applicazione per via vaginale di una sling –retina- in polipropilene che posta sotto all'uretra risolve il disturbo effettuando un vero e proprio restyling del pavimento pelvico. La retina non agisce solo da supporto, ma interviene nei processi di riparazione biologica ripristinando una sintesi di collagene, la proteina che favorisce la cicatrizzazione ottimale dei tessuti. I vantaggi rispetto ai vecchi interventi invasivi sono l'efficacia del 90% e la brevità degli interventi (10 minuti), che si effettuano in day hospital con anestesia locale o locoregionale, e del recupero con un ritorno alle normali attività entro una settimana. Miniarc impiegata con successo negli States e in Europa su circa 150 mila pazienti è disponibile anche in altri ospedali della penisola a totale carico del SSN. Presso la Ginecologia del Civico e’ attivo anche il servizio di Riabilitazione perineale . “Le attuali linee-guida dell’International Continence Society” precisa il professore siciliano “indicano la riabilitazione perineale come prima misura terapeutica per l’ incontinenza urinaria. La ginnastica del perineo ,si basa su specifici esercizi di contrazione volontaria ripetuta dei muscoli del pavimento pelvico. Il trattamento riabilitativo non pretende da solo di risolvere tutti i casi, ma associato a farmaci specifici e alla chirurgia consente di ottenere ottimi risultati .Soprattutto nelle donne la prima arma per combattere l'incontinenza urinaria e' la ginnastica 'ad hoc'. 'Rieducativa quando il problema e' gia' presente, ma anche preventiva come ad esempio nei mesi che seguono il parto. L’Unità Operativa di Ginecologia dell'Ospedale Civico di Palermo con 500 interventi di uro- ginecologia, oltre 700 visite l’anno e 1.000 prestazioni di riabilitazione del pavimento pelvico, è tra i centri di eccellenza in Italia per il trattamento e dell’ incontinenza urinaria del prolasso genitale femminile .

Per informazioni:
Md Health Consulting
Antonella Marchitto tel . 02 48015241 - 335 / 6230803
Franco Di Liello tel . 02 48015241 - 340 / 4154660

Per informazioni : Professor Luigi Allio ospedale Civico tel 091 6662505 cellulare 330 664123

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Antonella Ferrari Vignati
Responsabile account:
Antonella Ferrari Vignati (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere