Il colore in musica a Milano
Il 10 dicembre 2011 le opere di Shuhei Matsuyama in mostra al Mondadori Multicenter in occasione del concerto Cristallo di Rocca
Il connubio perfetto tra musica e arte? Quello tra L’Associazione Culturale Musicale Notturno e Shuhei Matsuyama, artista giapponese ed esponente d’eccellenza della Public Art in Italia. L’appuntamento è per sabato 10 dicembre alle 16.00, in occasione del concerto Cristallo di Rocca, presso lo Spazio Eventi dell’Hi Café Lounge Bar all’interno del Mondadori Multicenter di via Marghera 28 a Milano.
Un evento di prim’ordine, parte integrante del progetto Musica Poesia, iniziativa promossa dall’associazione milanese Notturno con l’obiettivo di diffondere e consolidare la conoscenza e l’ascolto della musica classica in contesti di tradizione quali teatri e Auditorium, ma anche in luoghi diversi di aggregazione. La stessa filosofia ispira il lavoro di Shuhei Matsuyama, forte sostenitore del ruolo pubblico dell’arte, che punta al coinvolgimento e alla partecipazione di chi ne fruisce, riducendo così la distanza fra l’artista e il pubblico stesso.
Nelle opere del Maestro, Musica e Arte si sintetizzano nel concetto Shin-on, ovvero “il suono delle cose”, stabilendo quel sottile rapporto tra il visivo e il sonoro in cui l’uno rimanda e suggerisce inevitabilmente l’altro.
Il concerto prevede l’esecuzione, da parte dell’Ensemble Notturno, di musiche di W. A. Mozart, Nino Rota e Camille Saint Saëns, che punteggeranno la lettura di Cristallo di Rocca, noto racconto dell’autore romantico austriaco Adalbert Stifter incorniciato per l’occasione dall’arte di Shuhei Matsuyama.