Il cuore dell'Etna, alla Società "Carlo Papa" evento culturale dedicato al vulcano
Il 31 marzo alla Società operaia di mutuo soccorso "Carlo Papa" di Modica Alta, si terrà la presentazione del libro Il cuore dell'Etna e una mostra dedicata al vulcano.
Modica (RG) - Un libro e una mostra fotografica per raccontare l'emozione e lo spettacolo del vulcano più alto d'Europa. Venerdì 31 marzo alle ore 18,30 nei locali della Società operaia di mutuo soccorso "Carlo Papa" in Corso Regina Elena 13, a Modica Alta, si terrà la presentazione del libro Il cuore dell'Etna di Stefano Pannucci, Santino Mirabella e Salvatore Caffo (Edizioni Arianna, 2017).
Ne parleranno gli autori: Stefano Pannucci, geologo e vulcanologo, appassionato di fotografia e innamorato dell'Etna; Santino Mirabella, magistrato del Tribunale di Catania, saggista e scrittore, presidente dell'Associazione Efesto; Salvatore Caffo, geologo e dirigente vulcanologo dell'Ente Parco dell'Etna; e l'editrice Arianna Attinasi. Dialogherà con loro Michele Armenia, docente di Lettere presso l'Istituto d'Istruzione superiore "Galilei – Campailla" di Modica. Le poetesse Enza Giurdanella e Sofia Ruta leggeranno alcuni brani del libro, intervallati dalle note e dalle melodie del duo "Y Guisar". Presiederà l'incontro Giorgio Casa, presidente della Società operaia "Carlo Papa".
Il volume raccoglie storie, scatti ed emozioni di tre amici che, per lavoro e per passione, vivono intensamente il rapporto con la Montagna, ne perlustrano i sentieri con lo zaino in spalla e la macchina fotografica a tracolla per cogliere la magia e l'armonia selvaggia dei luoghi.
Oltre al libro sarà inaugurata la mostra fotografica omonima di Stefano Pannucci. L'autore, grazie agli scatti e ai filmati realizzati anche con l'ausilio di un drone, condurrà lo spettatore in un fantastico viaggio alla scoperta di scenografie naturali inedite e di straordinaria bellezza, tra crateri secondari innevati e coni di cenere scura. L'analisi delle immagini sarà affidata al critico fotografico Mario Caruso, avvocato con talentuosa passione per la fotografia.
La mostra resterà aperta dal 1° al 16 aprile e potrà essere visitata tutti i giorni dalle ore 8 alle 13.30 e dalle ore 15 alle 21. Ingresso gratuito.
Info e contatti
Inpress ufficio stampa
cell. 329 3167786
mail: inpress.ragusa@gmail.com
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere