Il digitale per gli esseri umani
Sinfonialab lancia un rebranding che mette al centro le persone e le relazioni.
Il digitale che ci piace, quello pensato per gli esseri umani è questa la promessa di valore con cui si viene accolti nel nuovo sito di Sinfonialab sinfonialab.it online dal 16 dicembre, accompagnata da un logo che sembra sorriderci.
Ma cosa significa “digitale per esseri umani”? Per l’Agenzia di comunicazione e marketing digitale di Padova il concetto si traduce prima di tutto nella progettazione di prodotti e servizi che accorciano le distanze e rendono significative e durevoli le relazioni tra le aziende e i loro clienti, per creare un impatto positivo sulla vita delle persone. In pratica portare i propri clienti più vicino ai loro clienti. Una digitalizzazione dei processi aziendali, compresi quelli di marketing e commerciali, vista come catalizzatore di opportunità per instaurare relazioni vere e durature.
A 18 anni esatti dalla sua nascita (il 16 dicembre è il giorno della fondazione ufficiale dell’Agenzia) Sinfonialab con questo rebranding sceglie di far emergere e valorizzare al massimo quell’approccio al marketing fortemente etico che l’ha sempre contraddistinta. Una svolta trainata da un mercato che si è evoluto in maniera ancora più rapida nel corso degli ultimi due anni di pandemia e che ha manifestato in modo ancora più forte il suo bisogno di vicinanza, ascolto ed empatia. Umanità, insomma.
La nuova offerta di Sinfonialab alle aziende è coerente e in linea con questo posizionamento: ai servizi più tradizionali (Brand identity, Social media marketing, Web advertising & performance marketing, graphic design, Video & motion graphics) l’agenzia affianca User Experience Design, User Research, Inbound marketing per spostare il focus sull’esperienza digitale vissuta dall’utente finale, un’esperienza gratificante e rispondente ai bisogni reali delle persone.
“Se noi impariamo a comprendere come le persone percepiscono, ragionano, apprendono e si comportano possiamo progettare servizi e prodotti che semplificano la vita. Le esperienze che migliorano la vita delle persone sono quelle che nascono dall’ascolto dei loro bisogni.” Sottolinea Valeria Matacchieri, Direttore creativo e UX Designer.
Anche la partnership consolidata con HubSpot va in questa direzione: una potente piattaforma all-in-one per il marketing, le vendite e il customer care che, basandosi sul proprio CRM, consente ai vari comparti aziendali di gestire in modo unificato le informazioni sui propri contatti, garantendo all'utente finale un'esperienza coerente e soddisfacente.
“Il punto non è la tecnologia, - aggiunge Luca Bassanello, CEO e consulente digital - la tecnologia deve fare un passo indietro e sparire, perché quello che conta è quello che le persone possono farci con la tecnologia, quello che possono ottenere, i risultati che possono avere e che prima non avevano. Quello che conta per le persone è l’esperienza.”
Fondamentale in questo modello è la diffusione di una nuova cultura del marketing, realizzata attraverso quello che prende il nome di Human Learning Lab, un contenitore dove le aziende e i professionisti possono trovare tante modalità di formazione: webinar, workshop, percorsi di coaching, risorse gratuite per apprendere e far propri gli strumenti necessari.
Ma questo approccio fortemente umano non si esprime solo nel rapporto con i clienti e nella progettazione di prodotti digitali, ma soprattutto nel clima che si respira all’interno del team, composto da 15 professionisti.
“Le persone su cui vogliamo avere un impatto positivo non sono solo i nostri clienti e i loro utenti finali, ma prima di tutto le persone con cui lavoriamo – prosegue Valeria - La loro soddisfazione è fondamentale: cerchiamo di valorizzarne i talenti e la crescita (anche attraverso tanta formazione) e promuoviamo la conciliazione tra lavoro e vita personale. E non è un modo di dire: è un modello organizzativo concreto, che prevede flessibilità e smart working.”
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere