ARTE E CULTURA
Comunicato Stampa

Il fiero pasto. Antropofagie medievali

15/03/16

Venerdì 18 marzo 2016 alle ore 18,00 presso l'Urban Center di Milano presentazione del saggio di Angelica Aurora Montanari "Il fiero pasto. Antropofagie medievali" (Il Mulino, 2015). Ingresso libero.

FotoVenerdì 18 marzo 2016, alle ore 18.00, presso l’Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12 a Milano, l’Associazione Culturale Italia Medievale e Urban Center Milano, sono lieti di invitarvi alla presentazione del saggio di Angelica Aurora Montanari “Il fiero pasto. Antropofagie medievali” (Il Mulino, 2015). Interviene l’autrice. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.

«andaro dove misser Jacomo era in prigione,e per forza rupero, e lui tutto el taglioro in pezi con grande scempio che mai di bestia si facesse, mangiaro le sue carni»
Cronaca senese del XIV secolo

Il libro propone un itinerario pieno di sorprese fra le pieghe del Medioevo europeo, portando in luce una corposa messe di casi che attestano come gli uomini a quell’epoca, in diverse circostanze e per diverse ragioni, si cibassero di carne umana: non solo in situazioni di emergenza come le carestie e i lunghi assedi, ma anche come atto di sfregio nei confronti del nemico o, per converso, come atto di venerazione e d’amore. Diffuso fu anche l’impiego di resti umani per confezionare preziosi e richiestissimi medicinali. Non è stupefacente allora che su queste realtà fiorisse un terrificante immaginario, di cui pure queste pagine ci raccontano, fatto di sette antropofaghe, mostri divoratori, cuori mangiati, bambini arrosto, macabri banchetti di streghe.

Angelica Aurora Montanari ha conseguito il dottorato all’Ecole des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi. Dopo aver collaborato con la UFF-Universidade Federal Fluminense di Niteroi (Brasile), attualmente lavora al Dipartimento di Beni culturali dell’Università di Bologna, sede di Ravenna.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Associazione Culturale Italia Medievale
Responsabile account:
Maurizio Calì (Presidente)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere