Il Flowin : la nuova frontiera per la rieducazione motoria e la preparazione atletica
Nato in Svezia nel 2007 con l’intento di coadiuvare fisioterapisti e preparatori atletici il Flowin® ha da subito riscosso un ampio successo .
Friction training™ letteralmente significa “allenamento in attrito”.
Ed è effettivamente proprio grazie all’attrito che si sviluppa tra la speciale board e le relative pads che il corpo lavora in maniera completa, coinvolgendo tutti i gruppi muscolari. Nato in Svezia nel 2007 con l’intento di coadiuvare fisioterapisti e preparatori atletici delle diverse discipline sportive, il Flowin® ha da subito riscosso un ampio successo nel mondo del fitness.
Il prodotto si compone di una board (lunga 138cm e larga 98cm) con una superficie perfettamente liscia sulla quale si poggiano delle apposite pads, due per le mani e due per i piedi, e ci si allena grazie alla frizione sviluppata dai nostri movimenti.
“Non ha niente a che vedere con il concetto di sliding (o scivolamento che dir si voglia), bensì è tutto il contrario”, ci spiega Anders Lindfors – uno dei soci ideatori del prodotto, “la superficie del tappeto guida l’individuo con dei punti di riferimento che sono d’aiuto tanto a chi si allena quanto all’istruttore che spiega il movimento. Il Flowin® risulta perfetto sia per le lezioni individuali che per quelle di gruppo. Direi che è l’attrezzo ideale in un circuito funzionale sia per i principianti che per gli atleti professionisti”.
Innumerevoli sono gli esercizi che si possono svolgere sia a terra che in piedi per attivare il core e i diversi gruppi muscolari. Inoltre, grazie al supporto delle pads, gli esercizi possono essere eseguiti con diversi punti di appoggio per differenziare il carico di lavoro, ad esempio gomiti e ginocchia, oppure mani e piedi. Grazie sempre alla possibilità di differenziare i punti di appoggio, si può facilmente adattare l’esercizio in base alle proprie capacità, permettendo a tutti un efficace workout.
A seconda degli esercizi scelti, si andrà quindi a lavorare in modo dinamico, sinergico o stabilizzatore.
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere