HI-TECH
Comunicato Stampa

Il Global Analyst Summit 2013 di Huawei celebra la decima edizione con un numero record di analisti

24/04/13

Il tema dell’incontro ‘Make it Possible’ sottolinea l’impegno di Huawei e la sua capacità di offrire infinite possibilità di connessione nell’era del mobile

Huawei, leader nelle soluzioni di Information e Communication Technology (ICT), ha accolto oltre 140 analisti nel suo quartier generale a Shenzhen in Cina, in occasione della decima edizione del Global Analyst Summit. Negli ultimi dieci anni l’incontro organizzato da Huawei è diventato la piattaforma preferenziale dell’azienda per condividere aggiornamenti sulle sue performance finanziarie e sulle strategie sia di business che legate alle soluzioni, offrendo un’opportunità unica ai maggiori esperti del settore ICT per discutere gli sviluppi e i trend di maggiore impatto. Il settore delle telecomunicazioni è stato protagonista di trasformazioni importanti negli ultimi dieci anni e Huawei ha assunto un ruolo guida sfruttando le opportunità scaturite da questi cambiamenti per innovare e creare valore per i propri clienti e per l’industria nel suo complesso. Il tema di quest’ultima edizione, ‘Make it Possible’, vuole evidenziare il supporto che Huawei offre ai propri clienti nel raggiungimento degli obiettivi di business e nella realizzazione delle infinite possibilità proprie dell’era del mobile.

“Nonostante le difficili condizioni economiche globali, Huawei ha registrato una crescita stabile nel 2012 grazie all’attenzione dedicata ai propri clienti e a un aumento dell’efficienza operativa. Il fatturato è aumentato in modo costante raggiungendo la cifra record di 220 miliardi di CNY (circa 35,4 miliardi di dollari) e generando un utile netto di 15 miliardi di CNY (circa 2,4 miliardi di dollari). Nei prossimi cinque anni intendiamo raggiungere una crescita annuale complessiva pari al 10%. Nel corso del summit abbiamo condiviso le nostre opinioni sugli sviluppi del settore ICT, le opportunità che ne derivano e le strategie che adotteremo per il raggiungimento di obiettivi di crescita stabiliti a livello aziendale nel prossimo quinquennio”, ha dichiarato CT Johnson, Corporate Controller di Huawei.

Con la nuova rivoluzione digitale, le infrastrutture intelligenti guideranno il progresso tecnologico dell’ICT e gli utenti avranno sempre la necessità di accedere alla banda larga senza tempi di attesa. Poiché prosegue la convergenza dell’ICT e il panorama dell’Information Technology avanza rapidamente, mostrando a miliardi di persone le infinite possibilità derivanti da uno stile di vita sempre più connesso, le comunicazioni mobili saranno uno dei principali motori della crescita economica.

"Il mondo di oggi è caratterizzato da un ritmo di cambiamento senza precedenti. Più di sei miliardi di utenti sono collegati tra loro e queste connessioni hanno influenzato ogni aspetto della nostra vita e del nostro lavoro. Le nuove tendenze, quali la mobilità, il cloud computing, i big data e il social networking stanno guidando il settore ICT verso un nuovo scenario competitivo. Inoltre, la digitalizzazione sta svolgendo un ruolo chiave anche nel mondo reale. L'Internet delle cose (M2M), l’e-commerce e i media digitali stanno determinando cambiamenti radicali in molti settori tradizionali. Di conseguenza, la forte integrazione tra mondi digitali e fisici non sta solamente dando linfa allo sviluppo economico globale, ma sta anche modificando significativamente il modo in cui viviamo e lavoriamo. Si sta delineando una società composta da cittadini e imprese digitali e queste tendenze porteranno a grandi trasformazioni sia nel settore ICT che nella società nel suo complesso", ha commentato Will Zhang, Presidente del Dipartimento Corporation Strategy di Huawei.

In futuro, Huawei continuerà ad affermarsi nel ruolo di partner strategico per i propri clienti nel settore carrier. Attraverso l'integrazione verticale e i continui investimenti in sistemi operativi cloud e Softcom, Huawei confermerà la sua posizione di leadership nelle apparecchiature di rete. Si impegnerà inoltre a raggiungere l'eccellenza operativa, sfruttando le opportunità offerte dalla crescente domanda di servizi professionali, servizi cloud e dall’integrazione di data center. Huawei adotterà anche una strategia di integrazione rivolta al mondo delle imprese concentrandosi sullo sviluppo di partnership e fornendo ai propri collaboratori i prodotti più competitivi del settore in materia di cloud computing, soluzioni per data center e storage. Huawei si sta impegnando anche ad affermare il proprio brand nell’ottica di diventare leader globale nel settore consumer con dispositivi intelligenti in grado di offrire una user experience eccellente.

Huawei ritiene che questo incontro potrà fornire agli analisti preziose informazioni sulle future strategie e sui piani volti alla creazione di nuove opportunità di business per i clienti e per i partner.

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Fleishman-Hillard Italia
Responsabile account:
Monica Vinco (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere