Il Gomito del Tennista
Gomito del tennista: lesioni, prevenzione e cure da osservare. Il suggerimento del Dott.Franco Mosca:"La maggior parte dei traumi possono essere ridotti o addirittura evitati, adottando le dovute precauzioni"
L'epicondilite, meglio nota come gomito del tennista, è un'infiammazione dei tendini, con ripercussioni sul gomito: nella fattispecie, sull'epicondilo laterale. Una patologia che molto spesso frena gli sportivi di questa categoria.
Il tennis richiede un'elevata coordinazione muscolare, necessaria all'esecuzione dei movimenti come coordinazione, rapidità, rotazione e forza. Di conseguenza, occorre una preparazione atletica efficace ed adeguata, in modo da scongiurare infortuni, specie per i non professionisti.
Purtroppo, questa disclina sportiva si accompagna inevitabilmente a fenomeni lesivi. Tra queste, spicca l'epicondilite e la sindrome della spalla dolorosa. "Queste articolazioni - spiega il Dott.Franco Mosca -sono sottoposte ad un sovraccarico funzionale importante.
Molti gesti tecnici vengono effettuati in maniera non corretta, con il risultato di microtraumi sul tessuto di rivestimento delle articolazioni e dei tendini, responsabili di conseguenti infiammazioni".
In ottica prevenzione, una corretta impostazione di gioco mette parzialmente al riparo da infortuni di questo genere: "La maggior parte dei traumi possono essere ridotti o addirittura evitati adottando opportune precauzioni: riscaldamento, stretching, attrezzatura adeguata e massaggi sportivi praticati con una certa continuità".
Infine, il Dott. Mosca suggerisce una sorta di vademecum in caso di infortunio: "Nell'epicondilite, l'azione terapeutica della fisioterapia è fondamentale, abbinata ad applicazioni di ghiaccio, farmaci antinfiammatori non steroidi e tutori. Senza dimenticare, la necessità di una visita specialistica di tipo fisiatrico. A tutto ciò, seguiranno esami diagnostici come ecografia, radiografia e risonanza magnetica".
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere