Il Gruppo Air Liquide acquisisce Voltaix
Fondata nel 1986, Voltaix è un'azienda statunitense specializzata nelle molecole per l'elettronica.
Air Liquide ha firmato un accordo per l'acquisizione di Voltaix, un'azienda statunitense specializzata nelle molecole per l'elettronica. La finalizzazione dell'acquisizione è prevista per questa estate, dopo l'approvazione da parte delle autorità sulla concorrenza competenti.
Fondata nel 1986, Voltaix produce materiali utilizzati nella produzione dei semiconduttori e delle celle solari avanzate, con competenze uniche nei composti specialistici del silicio, del germanio e del boro. L'azienda, che ha 185 dipendenti, dispone di siti produttivi negli Stati Uniti a Branchburg (New Jersey), High Springs (Florida) e Portland (Pennsylvania) e in Corea del Sud a Sejong-si (Chungcheong del sud).
Air Liquide, con la sua linea di prodotti ALOHA™, è riconosciuta come uno dei leader nel settore dei precursori avanzati per la produzione di semiconduttori. I precursori sono molecole con proprietà fisiche e chimiche specifiche, che vengono usati per depositare strati critici durante la produzione di dispositivi microelettronici. Air Liquide utilizza un processo completo per progettare, selezionare ed industrializzare precursori avanzati in stretta collaborazione con i leader dell'industria dei semiconduttori e i produttori di strumenti di processo.
L'acquisizione di Voltaix permetterà di completare la gamma ALOHA™ di Air Liquide e di creare nuove sinergie nella ricerca e nell'industrializzazione di molecole innovative. Arricchirà il portafoglio di nuove molecole ad alto valore aggiunto contribuendo all'aumento della capacità di elaborazione e della connettività delle nuove apparecchiature elettroniche.
Michael J. Graff, Senior Vice-President Americhe e membro del Comitato Esecutivo di Air Liquide, ha commentato: “Air Liquide e Voltaix condividono una cultura dell'innovazione. L'unione delle risorse e delle competenze delle nostre due aziende espanderà la nostra offerta di prodotti per i produttori di semiconduttori in tutto il mondo. La nostra innovazione continua su nuove molecole ci consente di soddisfare tempestivamente la crescente domanda di schermi piatti, tablet e smartphone sempre più potenti da parte dei consumatori.”
---------------
Air Liquide Elettronica
Con oltre 3.500 dipendenti ed un fatturato di 1.222 milioni di Euro nel 2012, Air Liquide Elettronica è specializzata in gas ultra puri e gas speciali, nuove molecole, relativi impianti e servizi personalizzati.
Il management della divisione Elettronica è basato in Asia per essere più vicino ai mercati dei semiconduttori, dei display a pannello piatto e del fotovoltaico solare.
ALOHA™
Le competenze globali di ALOHA™ si realizzano nella concezione, selezione e produzione di nuovi precursori in stretta cooperazione con i leader dell'industria dei semiconduttori. ZyALDTM, TORuSTM, SAM.24TM e TSA sono molecole a forte valore aggiunto, riconosciute sul mercato, che ALOHATM ha concepito e industrializzato nel corso degli anni.
----------------
Air Liquide è il leader mondiale dei gas per l’industria, la sanità e l’ambiente, ed è presente in 80 Paesi con circa 50.000 collaboratori. Ossigeno, azoto, idrogeno e gas rari sono al cuore dell’attività di Air Liquide, fin dalla sua creazione nel 1902. A partire da queste molecole, Air Liquide reinventa costantemente la sua attività per anticipare i bisogni dei suoi mercati presenti e futuri. Il Gruppo innova al servizio della società, impegnandosi a combinare crescita e regolarità delle sue performance.
Tecnologie innovative per limitare le emissioni inquinanti, ridurre il consumo energetico dell’industria, valorizzare le risorse naturali, o sviluppare le energie del futuro, come l’idrogeno, i biocarburanti o l’energia fotovoltaica… Ossigeno per gli ospedali, cure sanitarie a domicilio, contributo nella lotta alle malattie nosocomiali… Air Liquide combina i suoi numerosi prodotti a differenti tecnologie per sviluppare applicazioni e servizi a forte valore aggiunto, per i suoi clienti e per la società.
Partner di lunga data, il Gruppo può contare sull’impegno dei suoi collaboratori, la fiducia dei suoi clienti e il sostegno dei suoi azionisti, per elaborare una visione di lungo termine della sua strategia di crescita competitiva e sostenibile. La varietà delle sue équipe, delle sue attività, dei suoi mercati e delle sue geografie assicura la solidità e la costanza del suo sviluppo, e rafforza la sua capacità di conquistare con continuità nuovi territori per espandere i propri confini e costruire il suo futuro.
Air Liquide esplora tutto ciò che l’aria può offrire di meglio per preservare la vita, tenendo fede al suo impegno nella Responsabilità Sociale e nello Sviluppo Sostenibile. Nel 2012, la sua cifra d’affari ha raggiunto i 15,3 miliardi di euro, dei quali l’82% realizzato al di fuori della Francia. Air Liquide è quotata alla Borsa Euronext di Parigi (compartimento A) ed è membro del 40 CAC e di Dow Jones Euro Stoxx 50.
In Italia, Air Liquide è presente in più di 65 siti produttivi e con circa 1600 collaboratori. Il Gruppo in Italia ha realizzato, nel 2012, un giro d'affari di 729 milioni di euro. Alla guida del Gruppo Air Liquide in Italia Frédéric Lamouroux, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Air Liquide Italia SpA.