Il Gruppo Air Liquide annuncia i risultati del 1° semestre 2013
La multinazionale francese registra un miglioramento dell'attività nel secondo trimestre e conferma gli obiettivi 2013.
Il Consiglio di Amministrazione di Air Liquide, riunitosi il 29 luglio 2013, ha esaminato il bilancio consolidato al 30 giugno 2013.
Il fatturato del Gruppo del 1° semestre 2013 è stato pari a 7.561 milioni di Euro, con un aumento di +0,4% rispetto ai primi sei mesi del 2012 in base ai risultati pubblicati e del +3,0% escludendo l'impatto dei tassi di cambio e del gas naturale. Il fatturato del 2° trimestre del 2013 è aumentato del +5,8% su base analoga rispetto al 2° trimestre del 2012, confermando la tendenza annunciata nel 1° trimestre dell’anno.
Il fatturato di Gas & Servizi ha raggiunto 6.885 milioni di Euro, in crescita di +3,5% per il 1° semestre del 2013, corretto dall'impatto dei tassi di cambio e del gas naturale, con un aumento di +5,6% nel 2° trimestre del 2013. Tutte le regioni hanno riportato una crescita. L'Europa in particolare ha beneficiato del dinamismo della Large Industries in Russia ed Ucraina e delle acquisizioni nell’Healthcare; i risultati della zona Americhe sono cresciuti grazie alla domanda di idrogeno, in particolare negli Stati Uniti; la zona Asia Pacifico ha visto la messa a regime delle unità produttive e volumi crescenti nell’attività Industrial Merchant in Cina. Infine, l'aumento della produzione industriale ha guidato la crescita nell'area Africa-Medio Oriente.
Il risultato operativo corrente ha raggiunto 1.256 milioni di Euro. Il margine operativo è leggermente migliorato a 16,6%, supportato da guadagni in efficienza di 138 milioni di Euro per il 1° semestre del 2013, in linea con l'obiettivo annuale. L'utile netto di pertinenza del Gruppo ha raggiunto 752 milioni di Euro, stabile escludendo spese non ricorrenti legate a programmi di adattamento in Europa. Il Cash flow a 1.501 milioni di Euro mostra una nuova crescita del +6,2%.
Benoît Potier, Presidente e CEO del Gruppo Air Liquide, ha affermato:
“I risultati operativi del primo semestre 2013 sono positivi ed in linea con le nostre attese. Sono il risultato del miglioramento dell'attività osservato nel 2° trimestre, in particolare grazie alla crescita della Large Industries, dell’Healthcare e delle economie emergenti, oltre che della capacità del Gruppo di controllare i costi e generare efficienze sostanziali.
Gli investimenti industriali e le acquisizioni del Gruppo nel primo semestre del 2013 hanno superato un miliardo di Euro: focalizzati su mercati in crescita, ci consentono di ottenere posizioni di leadership.
Il Gruppo continua ad adattarsi e ad effettuare gli aggiustamenti necessari per rafforzare la sua competitività e perseguire una crescita redditizia nel lungo termine. Salvo peggioramenti del contesto, Air Liquide ritiene di poter realizzare un altro anno di crescita dell'utile netto nel 2013.”
Le procedure di revisione limitate sul bilancio consolidato infra annuale sono state effettuate ed un rapporto senza riserva sta per essere emesso dai revisori contabili.
------------
In evidenza nel semestre
. Importanti investimenti nei mercati in crescita: gas dell'aria ed energia per LyondellBasell (Stati Uniti), gassificazione per Fujian Shenyuan New Materials (Cina).
. Nuove acquisizioni: Healthy Sleep Solutions (Australia), Ventamed e HELP! (Polonia) nella Sanità a domicilio, e il progetto Voltaix (Stati Uniti) in corso nell'Elettronica.
. Innovazioni tecnologiche: messa in servizio dell'impianto per la produzione di elio più grande al mondo in Qatar, prima stazione di rifornimento di idrogeno per carrelli elevatori in Francia.
-----------
Prossimi appuntamenti
Fatturato del 3° trimestre
24 ottobre 2013
Salone degli Azionisti, Parigi
22 e 23 novembre 2013
Risultati annuali 2013
18 febbraio 2014
Assemblea Generale Annuale
7 Maggio 2014
-------------
Air Liquide è il leader mondiale dei gas per l’industria, la sanità e l’ambiente, ed è presente in 80 Paesi con circa 50.000 collaboratori. Ossigeno, azoto, idrogeno e gas rari sono al cuore dell’attività di Air Liquide, fin dalla sua creazione nel 1902. A partire da queste molecole, Air Liquide reinventa costantemente la sua attività per anticipare i bisogni dei suoi mercati presenti e futuri. Il Gruppo innova al servizio della società, impegnandosi a combinare una crescita redditizia e performance regolari.
Tecnologie innovative per limitare le emissioni inquinanti, ridurre il consumo energetico dell’industria, valorizzare le risorse naturali, o sviluppare le energie del futuro, come l’idrogeno, i biocarburanti o l’energia fotovoltaica… Ossigeno per gli ospedali, cure sanitarie a domicilio, contributo nella lotta alle malattie nosocomiali… Air Liquide combina i suoi numerosi prodotti a differenti tecnologie per sviluppare applicazioni e servizi a forte valore aggiunto, per i suoi clienti e per la società.
Partner di lunga data, il Gruppo può contare sull’impegno dei suoi collaboratori, la fiducia dei suoi clienti e il sostegno dei suoi azionisti, per elaborare una visione di lungo termine della sua strategia di crescita competitiva e sostenibile. La varietà delle sue équipe, delle sue attività, dei suoi mercati e delle sue geografie assicura la solidità e la costanza del suo sviluppo, e rafforza la sua capacità di conquistare con continuità nuovi territori per espandere i propri confini e costruire il suo futuro.
Air Liquide esplora tutto ciò che l’aria può offrire di meglio per preservare la vita, tenendo fede al suo impegno nella Responsabilità Sociale e nello Sviluppo Sostenibile. Nel 2012, la sua cifra d’affari ha raggiunto i 15,3 miliardi di euro, dei quali l’82% realizzato al di fuori della Francia. Air Liquide è quotata alla Borsa Euronext di Parigi (compartimento A) ed è membro del 40 CAC e di Dow Jones Euro Stoxx 50.
In Italia, Air Liquide è presente in più di 65 siti produttivi e con circa 1600 collaboratori. Il Gruppo in Italia ha realizzato, nel 2012, un giro d'affari di 729 milioni di euro. Alla guida del Gruppo Air Liquide in Italia Frédéric Lamouroux, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Air Liquide Italia SpA.
Contatti:
Air Liquide Italia
Via Capecelatro 69
20148 Milano
Direzione Comunicazione
Sabine Robert
02 4026 362
Francesca Ficca
02 4026 513