Il Gruppo Air Liquide annuncia la crescita del fatturato nel primo semestre 2012.
La multinazionale francese del gas conferma gli obiettivi annuali.
Cifre chiave
Fatturato: +5,9%
Utile netto: +5,3%
Margine operativo: 16,6%
(escluso l'effetto del gas naturale)
Cash flow:+6,0%
In evidenza nel semestre
Espansione geografica: nuovi contratti in Messico, messa in servizio di nuove unità produttive in Russia, espansione in Sud Africa
Acquisizioni in corso: LVL Médical e Gasmedi, aziende leader nella sanità a domicilio in Francia ed in Spagna
Elettronica: firma di diversi contratti con produttori di schermi piatti di nuova generazione
Idrogeno: investimenti per la chimica (Germania e Cina), e in 10 stazioni per la distribuzione di idrogeno per la mobilità (Germania)
Investimenti in crescita, in particolare nel settore dell'energia
Il Consiglio di Amministrazione di Air Liquide, riunitosi il 27 luglio 2012, ha esaminato il bilancio consolidato al 30 giugno 2012.
Il fatturato del Gruppo nel primo semestre del 2012 è stato pari a 7.533 milioni di Euro, in crescita del +5,9% sulla base dei risultati pubblicati rispetto al primo semestre del 2011. Nell’attività Gas & Servizi, il fatturato ha raggiunto 6.837 milioni di Euro, in crescita del +5,6% sulla base dei risultati pubblicati. Su una base di crescita comparabile, il dinamismo nella maggior parte delle economie emergenti (+10%), specialmente in Europa centrale ed orientale, Sud America, Africa e Medio Oriente, compensa la crescita più debole registrata nelle economie avanzate (+1%). Il Nord America, dove il settore beneficia di prezzi bassi del gas naturale, mostra una crescita di +6%. L'Asia risente ancora di vendite minori di impianti ed installazioni per il settore dell'Elettronica rispetto al 2011.
Il risultato operativo corrente è in crescita di +4,4% a 1.244 milioni di Euro. Il margine operativo rettificato per l'effetto del gas naturale è stato del 16,6%, a cui hanno contribuito i guadagni di efficienza che hanno raggiunto 126 milioni di Euro nel primo semestre, e una buona tenuta dei prezzi in un ambiente che rimane inflattivo. L'utile netto di competenza del Gruppo è pari a 790 milioni di Euro, in crescita di +5,3% rispetto al primo semestre del 2011.
Il cash flow a 1.422 milioni di Euro mostra un ulteriore incremento di +6%. Il portafoglio di opportunità è ancora ad un livello elevato ad oltre 4 miliardi di Euro mentre le decisioni di investimento mostrano un significativo aumento (+18%) rispetto al primo semestre 2011,
Benoît Potier, Presidente e Direttore Generale del Gruppo Air Liquide, afferma:
“Nella prima metà del 2012, i livelli di attività riflettono la prudenza di molti tra i nostri clienti in tutto il mondo, nel contesto di un ambiente economico che è ancora influenzato dalla crisi dei debiti sovrani in Europa e da un ulteriore rallentamento della crescita globale.
Il Gruppo ha comunque ottenuto ancora una volta risultati significativi che miglioreranno ancora nel secondo semestre grazie alla messa in servizio di molti nuovi impianti. Le iniziative di competitività e sviluppo definite nel programma ALMA continuano così ad apportare i loro benefici.
A medio termine, le iniziative di crescita oltre alle opportunità di acquisizione dimostrano la capacità del nostro Gruppo di adattare costantemente le sue azioni alla ricerca della crescita a lungo termine. Il Gruppo ha quindi deciso di investire 1,2 miliardi di Euro nel corso dei primi 6 mesi del 2012.
Infine, l'eccezionale livello di nuovi ordini di Ingegneria e Costruzioni ed un portafoglio di opportunità ad 1 anno che è al suo livello più elevato rafforzano la nostra fiducia nei risultati a lungo termine.
In questo contesto, il risultato del primo semestre del Gruppo è stato soddisfacente ed escludendo un significativo rallentamento dell'economia, Air Liquide continua a prevedere una crescita dell'utile netto nel 2012.”
-------------
Air Liquide è il leader mondiale dei gas per l’industria, la sanità e l’ambiente, ed è presente in 80 Paesi con 46.200 collaboratori. Ossigeno, azoto, idrogeno e gas rari sono al cuore dell’attività di Air Liquide, fin dalla sua creazione nel 1902. A partire da queste molecole, Air Liquide reinventa costantemente la sua attività per anticipare i bisogni dei suoi mercati presenti e futuri. Il Gruppo innova per favorire il progresso, al fine di realizzare una crescita dinamica ed una performance regolare.
Tecnologie innovative per limitare le emissioni inquinanti, ridurre il consumo energetico dell’industria, valorizzare le risorse naturali, o sviluppare le energie del futuro, come l’idrogeno, i biocarburanti o l’energia fotovoltaica… Ossigeno per gli ospedali, cure a domicilio, contributo nella lotta alle malattie nosocomiali… Air Liquide combina i suoi numerosi prodotti a differenti tecnologie per sviluppare applicazioni e servizi a forte valore aggiunto, per i suoi clienti e per la società.
Partner di lunga data, il Gruppo può contare sull’impegno dei suoi collaboratori, la fiducia dei suoi clienti e il sostegno dei suoi azionisti, per elaborare una visione di lungo termine della sua strategia di crescita competitiva sostenibile. La varietà delle sue équipe, delle sue attività, dei suoi mercati e delle sue geografie assicura la solidità e la costanza del suo sviluppo, e rafforza la sua capacità di conquistare con continuità nuovi territori per espandere i propri confini e costruire il suo futuro.
Air Liquide esplora tutto ciò che l’aria può offrire di meglio per preservare la vita, tenendo fede al suo impegno nella Responsabilità Sociale e nello Sviluppo Sostenibile. Nel 2011, la sua cifra d’affari ha raggiunto i 14,5 miliardi di euro, dei quali oltre l’80% realizzato al di fuori della Francia. Air Liquide è quotata alla borsa Euronext di Parigi (compartimento A) ed è membro del 40 CAC e di Dow Jones Euro Stoxx 50.
In Italia, Air Liquide è presente in più di 65 siti produttivi e con circa 1600 collaboratori. Il Gruppo in Italia ha realizzato, nel 2011, un giro d'affari di 744 milioni di euro. Alla guida del Gruppo Air Liquide in Italia Patrick Jozon, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Air Liquide Italia SpA.
Contatti Italia
Air Liquide Italia
Via Capecelatro 69
20148 Milano
Direzione Comunicazione
Sabine Robert
02 4026 362
Francesca Ficca
02 4026 513
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere