Il Gruppo Air Liquide firma un nuovo contratto nell'Elettronica
Air Liquide rafforza la sua collaborazione con BOE Technology Group, il più importante fornitore della Cina continentale, specializzato in tecnologie, prodotti e soluzioni del settore dei display a schermo piatto.
La domanda mondiale di display a schermo piatto di ultima generazione sta crescendo in modo esponenziale, trainata dalla crescente popolarità degli smartphone e dei tablet, oltre che degli schermi con definizione ultra-elevata. La Cina è diventata il più grande mercato mondiale dell'elettronica di consumo. Negli ultimi anni, diversi produttori hanno costruito stabilimenti all'avanguardia per la produzione di display a schermo piatto, per soddisfare la domanda del mercato locale e di quello estero.
Air Liquide rafforza la sua collaborazione con BOE Technology Group con la firma di un importante contratto per l'approvvigionamento del suo nuovo stabilimento per la produzione di schermi piatti situato a Chongqing, in Cina. Questi schermi piatti per dispositivi e sistemi di visualizzazione saranno prodotti su substrati di vetro di Generazione 8.5.
Una nuova linea di produzione entrerà in servizio nella prima metà del 2015 e produrrà display per laptop, tablet e monitor di alta gamma, usando tecnologie proprietarie di BOE come la tecnologia Ossido-TFT e la tecnologia touch. Air Liquide investirà 30 milioni di Euro in un sistema chiavi in mano, ad elevata efficienza, che produrrà 30.000 Nm3/h di azoto ultrapuro, e nelle infrastrutture necessarie alla fornitura del gas.
Con questo nuovo contratto, Air Liquide fornisce ormai gran parte degli stabilimenti di BOE in Cina con un totale di 100.000 Nm3/h di azoto, a Pechino, Chengdu, Hefei, Ordos e Chongqing.
Fondato nel 1993, BOE è diventato il più importante fornitore della Cina continentale, specializzato in tecnologie, prodotti e soluzioni del settore dei display a schermo piatto. In questo settore, BOE occupa il 5° posto a livello mondiale in termini di numero di schermi prodotti e di quota di mercato. BOE detiene oltre 18.000 brevetti e nel 2013 ha depositato 4.282 richieste di nuovi brevetti.
Liu Xiaodong, Chief Operating Officer di BOE, ha commentato: “Air Liquide ha dimostrato la sua competitività, l'affidabilità delle sue forniture e la sua reattività nel corso degli anni. In particolare, Air Liquide comprende le nostre esigenze ed è una fonte di idee nello sviluppo di soluzioni ad elevato valore aggiunto. Siamo lieti di contare su Air Liquide per questo nuovo progetto a Chongqing e ci auguriamo di proseguire nel lungo termine questa collaborazione fruttuosa.”
Michael J. Graff, Senior Vice-President per le Americhe e membro del Comitato Esecutivo del Gruppo Air Liquide, che supervisiona la business Line Elettronica, ha commentato: “Questo nuovo contratto mette in evidenza la collaborazione a lungo termine e la fiducia riposta in Air Liquide da BOE per il suo nuovo stabilimento di display Ossido-TFT a Chongqing. Dimostra inoltre la nostra capacità di fornire ai clienti del settore dell'elettronica prodotti e servizi che soddisfano gli standard più elevati, e riafferma il valore e la competitività della nostra offerta, nonché la nostra posizione nel settore in rapida espansione degli schermi piatti in Cina e delle tecnologie avanzate per display in Asia.”
------------
Air Liquide Elettronica
Con oltre 3.500 dipendenti ed un fatturato di 1.127 milioni di Euro nel 2013, Air Liquide Elettronica si occupa di gas ultra puri e gas speciali, nuove molecole, relativi impianti e servizi personalizzati.
La business line Elettronica è basata in Asia per essere più vicino ai mercati dei semiconduttori, degli schermi piatti e del fotovoltaico solare.
Air Liquide in Cina
attualmente gestisce oltre 70 impianti ed ha 4.000 dipendenti, con una forte presenza nelle aree industriali costiere chiave. Il Gruppo si sta anche espandendo nel centro, nel sud e nell'ovest della Cina. Air Liquide ha anche una forte attività Ingegneria e Costruzioni (Global E&C Solutions). L’azienda ha ripreso lo sviluppo delle sue attività in Cina negli anni 70 con la fornitura di ASU ed ha riavviato le attività relative alla produzione di gas negli anni 90.
L'uso delle molecole nel settore dei pannelli piatti
I gas ultrapuri vengono usati nella produzione del Thin Film Transistor (TFT), che è un elemento fondamentale delle tecnologie FPD: il ruolo principale dell'azoto (N2) consiste nell'assicurare un ambiente di processo pulito. Gli ESG (Electronics Specialty Gas), insieme ad altri gas vettori, vengono usati per depositare, incidere o rendere operativi gli strati di materiali che costituiscono il TFT e per pulire le camere di deposizione.
---------------
Leader mondiale dei gas, delle tecnologie e dei servizi per l’Industria e la Sanità, Air Liquide è presente in 80 paesi con più di 50.000 collaboratori e serve oltre 2 milioni di clienti e di pazienti. Ossigeno, azoto e idrogeno sono al cuore dell’attività del Gruppo, fin dalla sua creazione nel 1902. L’ambizione di Air Liquide è di essere il leader nel suo settore, conseguendo performance di lungo termine e comportandosi in modo responsabile.
Per Air Liquide sono le idee a creare valore nel lungo termine. Al cuore del suo sviluppo vi sono l’impegno e l’inventiva costante dei suoi collaboratori.
Air Liquide anticipa le sfide maggiori dei suoi mercati, investe su scala locale e globale e propone soluzioni di elevata qualità per i suoi clienti e pazienti, e per la comunità scientifica.
Il Gruppo fa leva sulla sua competitività, sui suoi investimenti mirati nei mercati in crescita e sull’innovazione per realizzare una crescita proficua nel lungo termine.
Il fatturato di Air Liquide ha raggiunto i 15,2 miliardi di euro nel 2013. Le sue soluzioni per proteggere la vita e l’ambiente rappresentano circa il 40% delle vendite. Air Liquide è quotata alla Borsa Euronext di Parigi (compartimento A) ed è membro del CAC 40 e di Dow Jones Euro Stoxx 50.
CONTATTI
Direzione Comunicazione
Air Liquide Italia
Sabine Robert
02 4026 362
Francesca Ficca
02 4026 513