AZIENDALI
Comunicato Stampa

Il Gruppo Calligaris chiude il 2012 con utili in crescita

13/05/13

Distribuzione selettiva, filosofia del Lean Thinking ed esportazioni “proteggono” Calligaris dalla crisi. Calligaris, gruppo leader nel settore dell’arredamento per la casa, ha chiuso il 2012 con un utile netto in crescita (+4,3%) rispetto all’anno precedente, nonostante il fatturato consolidato (135,5 milioni di euro) abbia subito una flessione contenuta (-4,1%) rispetto al 2011.

Il margine operativo lordo caratteristico (E.B.I.T.D.A.) si è attestato a 22,4 milioni di euro, mantenendo pressoché invariata la propria incidenza sul fatturato netto (16,5%).
Dopo ammortamenti per 8,9 milioni, oneri finanziari per 4,7 milioni e imposte per 2,0 milioni di euro, l’utile netto ha raggiunto i 4,7 milioni di euro.

La diminuzione del capitale circolante, originata dalla consistente riduzione delle giacenze di magazzino (-5,3 milioni di euro), nel 2012, ha contribuito ad esaltare una delle caratteristiche da sempre distintive del Gruppo: la capacità di generare cash flow.
Questo risultato non è stato casuale, bensì frutto della finalizzazione di un progetto di supply chain management re-engineering guidato dalla filosofia del Lean Thinking, su cui sono state investite molte energie. Tramite la ri-configurazione del modello organizzativo adottato per pianificare e produrre (internamente e/o esternamente) le principali linee di prodotto secondo le tecniche del Lean Manufacturing, infatti, sono stati drasticamente abbattuti i livelli delle scorte di magazzino, liberando un surplus di liquidità per finanziare gli investimenti dedicati allo sviluppo commerciale e di prodotto.

La strategia del Gruppo per l’espansione del fatturato ed il consolidamento della redditività nel medio/lungo periodo resta saldamente incentrata su tre cardini fondamentali:
- internazionalizzazione, come riconoscibilità del marchio, del prodotto e dell’esperienza Calligaris in tutto il mondo;
- sviluppo di un network globale di retailer selezionati, ricreando in questi negozi partner l’universo della marca Calligaris;
- politica di marca e nuovo approccio al consumatore, per diventare il marchio di riferimento del design italiano accessibile, per chi ama l’arredamento di qualità e il design ma anche gli acquisti intelligenti.

Sul piano occupazionale si segnala una crescita del personale dipendente del Gruppo di 11 unità. Detto incremento è dovuto alla creazione di strutture commerciali permanenti in diversi paesi del mondo. L’organico del Gruppo è prossimo alle 600 unità.

“Siamo soddisfatti dei risultati raggiunti nel 2012, poiché sono stati conseguiti in un quadro di forte recessione del mercato interno e di molti altri paesi dell’Unione Europea”, puntualizza l’ingegner Alessandro Calligaris, Presidente di Calligaris S.p.A., commentando i dati del Gruppo.
“Secondo le stime pre-consuntive diffuse dal Centro Studi Cosmit/Federlegno Arredo nel 2012 il settore dell’arredamento ha fatto registrare un vero e proprio crollo del fatturato alla produzione (-11,3% rispetto al 2011). I dati settoriali indicano chiaramente che, rispetto al 2007, quasi un terzo del fatturato delle aziende italiane si è praticamente volatilizzato (-31%).
Sul pesante calo del 2012 incide in primis il tracollo delle vendite sul mercato interno (-22,2%), mentre le esportazioni (+0,9%) non sono state sufficienti a fungere da contrappeso.
Il gruppo Calligaris è riuscito a limitare in modo significativo la flessione del proprio fatturato rispetto alla media del settore, preservando altresì un livello di marginalità in linea con le previsioni.
Tale performance è frutto del successo della strategia di distribuzione selettiva che stiamo attuando in tutto il mondo (ove i punti vendita partner attivati sono armai prossimi ai 500) nonché di una stabile crescita a “doppia cifra” delle vendite nell’area americana.

Sul futuro l’ingegner Alessandro Calligaris resta molto pragmatico: “il gruppo Calligaris, nei prossimi anni, dovrà puntare ancora di più su design, qualità e servizio per accrescere le proprie quote di mercato. Per questo motivo gli azionisti hanno deciso di investire significative risorse aziendali nella promozione del brand e nella ridefinizione della filiera logistico-produttiva, ispirandola al modello organizzativo del lean thinking.
Al termine del 2013 l’incidenza del fatturato prodotto dai clienti partner si attesterà intorno al 40% del fatturato totale.
Il consolidamento del sistema di distribuzione selettiva costruito nel corso dell’ultimo triennio in alcuni tra i principali mercati, a questo punto, avverrà attraverso una pressoché completa differenziazione della gamma prodotti offerta. Ai partner sarà riservata una gamma completa, distintiva e design-oriented; a tutti gli altri clienti, invece, sarà riservata una gamma di modellistica concentrata nei segmenti delle sedie e dei tavoli, sempre a marchio “Calligaris”, ma maggiormente focalizzata su funzionalità e rapporto qualità/prezzo”.


Matteo Faggiani
Press Office
Phone: +39 0432 748387 | Fax: +39 0432 748235
Calligaris s.p.a. Via Trieste, 12 | 33044 Manzano (UD) Italy
Phone: +39 0432 748211 | Fax: +39 0432 750104 | www.calligaris.it

Conosci meglio CALLIGARIS in WHO’S WHO IN ITALY :
www.whoswho.eu

WHO’S WHO IN ITALY
Enrica Vigato
Direttore Editoriale
026142605
whoswhoev@whoswho.eu

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Who's Who in Italy
Responsabile account:
Enrica Vigato (Direttore Editoriale)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere