AZIENDALI
Comunicato Stampa

Il Gruppo Cambielli Edilfriuli apre a Pescara il suo quarto deposito di stoccaggio centralizzato della merce

06/05/15

Il Gruppo Cambielli Edilfriuli inaugura a Pescara il suo nuovo deposito di stoccaggio centralizzato della merce che servirà le aree di Abruzzo e Molise. Grazie a questa nuova piattaforma logistica, la quarta in Italia, Cambielli Edilfriuli dal mese di maggio è in grado di garantire la consegna della merce in 24 ore a ciascuna delle sue 19 filiali, ad insegna Epica Srl, presenti sul territorio abruzzese e molisano.

FotoIl Gruppo Cambielli Edilfriuli, leader in Italia nel mercato della distribuzione di materiale idrotermosanitario con 192 punti vendita, apre a Pescara il suo quarto deposito di stoccaggio e smistamento centralizzato della merce che servirà le 19 filiali presenti sul territorio di Abruzzo e Molise ad insegna Epica Srl. Obiettivo principale della piattaforma di logistica, ufficialmente operativa da maggio, è quello di garantire un approvvigionamento giornaliero a tutti i punti vendita, fornendo un servizio efficiente e tempestivo di pronta disponibilità ad ogni cliente finale, dalle grandi imprese fino ai piccoli artigiani ed ai privati.
“Il nuovo deposito di Pescara è un ulteriore passo avanti nel processo di espansione al Centro Sud Italia, territorio a cui ci vogliamo rivolgere con il medesimo servizio di qualità, affidabilità e competenza che da sempre ci contraddistingue.” – afferma il sig. Goffredo D’Aurelio, Presidente di Epica e membro del CdA del Gruppo, che continua – “Grazie a questo importante investimento siamo sicuri di poter garantire anche alle filiali di queste regioni il massimo supporto, tempi di consegna veloci e maggior ampiezza e profondità dell’offerta di prodotti.”

La nuova piattaforma di logistica centralizzata si sviluppa su un’area di 1.600 mq dove sono stoccati oltre 1.400 articoli provenienti da 50 fornitori accuratamente selezionati. Dal punto di vista operativo, la nuova centrale di Pescara dispone di un sistema in radiofrequenza che consente di ottimizzare i tempi di preparazione e di stoccaggio della merce azzerando quasi totalmente i margini di errore legati al prelievo di merce errata dai box. In questo modo il personale impiegato non necessita di una particolare formazione o della conoscenza approfondita di ogni tipologia di merce.
Pescara va quindi ad aggiungersi alle centrali di Casteggio (inaugurata nel 1994), Cesena (inaugurata nel 2001) e Udine (inaugurata nel 2008). Queste sono sviluppate su un’area di 14.500mq, 7.500mq, 8.000mq e rispettivamente riforniscono 48, 60 e 42 punti vendita movimentando ognuna 11.000, 14.000 e 6.400 portapallet di articoli provenienti da circa 120 fornitori.
Grazie a questo sistema di logistica, il Gruppo Cambielli Edilfriuli è in grado di offrire numerosi vantaggi tra cui la centralizzazione degli acquisti e l’approvvigionamento giornaliero di tutte le 192 filiali sparse su 14 Regioni in Italia.

Gruppo Cambielli Edilfriuli
Il Gruppo Cambielli Edilfriuli è leader in Italia nel mercato della distribuzione di materiale idrotermosanitario dove opera con le società Cambielli Edilfriuli Spa, Epica Srl, Articoli Termoidraulici Srl. Si rivolge principalmente al mercato professionale commercializzando oltre 500.000 articoli nei settori termoidraulica, riscaldamento e condizionamento, industriale, utensileria, arredo bagno e ceramiche, edile.
Con una storia cominciata nel 1919, oggi il Gruppo Cambielli Edilfriuli è una solida realtà che conta sulla collaborazione di oltre 2.500 dipendenti ed è presente in modo capillare nel Nord e Centro Italia con 192 punti vendita, serviti da tre centri logistici per lo stoccaggio e smistamento delle merci. Nel 2013 il Gruppo ha registrato un fatturato aggregato che ha superato i 630 milioni di Euro.

Per ulteriori info:
BLU WOM
www.bluwom.com | Udine – Milano Tel. 0432 886638
Resp.Ufficio stampa: Laura Elia laura.elia@bluwom.com

Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Blu Wom
Responsabile account:
Alessia Toppan (Responsabile Ufficio Stampa e PR)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere