AZIENDALI
Comunicato Stampa

Il Gruppo Esposito leader nella progettazione di Impianti per il trattamento dei rifiuti

Attenzione all’ambiente, tecnologia, innovazione e una chiara strategia “green” per lo sviluppo dell’economia circolare. Sono questi gli elementi che compongono il DNA del Gruppo Esposito, azienda bergamasca con sede a Lallio, alle porte di Bergamo, che progetta e realizza impianti di trattamento rifiuti.

FotoAttenzione all’ambiente, tecnologia, innovazione e una chiara strategia “green” per lo sviluppo dell’economia circolare. Sono questi gli elementi che compongono il DNA del Gruppo Esposito, azienda bergamasca con sede a Lallio, alle porte di Bergamo, che progetta e realizza impianti di trattamento rifiuti. Dalla consulenza alla progettazione, dalla realizzazione all’avviamento. Con la sua esperienza ventennale Il Gruppo Esposito è il grado di rispondere alle specifiche esigenze delle principali società pubbliche e private che gestiscono i rifiuti, sviluppando soluzioni custom dedicate.
Sono più di 11 gli impianti per il trattamento dei rifiuti in Italia con la firma del Gruppo Esposito. Si tratta di tecnologie brevettate e riconosciute a livello internazionale in grado di recuperare circa il 90% del rifiuto in ingresso, ottenendo prodotti finiti e certificati di alta qualità.
Un risultato ottenibile grazie alla tecnologia brevettata di «Soil Washing» sviluppata dal Gruppo, utile anche per la bonifica dei terreni.

Impianti trattamento rifiuti da spazzamento stradale

Nati nel 2004 dall’intuizione di Ezio Esposito, Presidente del Gruppo omonimo, oggi gli impianti per il trattamento dei rifiuti raccolti nelle strade rappresentano un’eccellenza a livello europeo e una soluzione diffusa su tutto il territorio nazionale. Queste soluzioni consentono di gestire oltre 385 mila le tonnellate di terre da spazzamento ogni anno, le quali vengono recuperate e successivamente trasformate in prodotti come sabbia, ghiaino e ghiaietto utilizzabili in diversi settori ambientali. Un concreto esempio di economia circolare.

Impianti trattamento rifiuti spiaggiati

Il vero fiore all’occhiello degli impianti dedicati al trattamento dei rifiuti del Gruppo Esposito. Oltre che contribuire a preservare il valore economico e paesaggistico delle spiagge italiane, questa tecnologia rappresenta una risposta concreta al fenomeno dell’erosione costiera, che coinvolge circa il 50% delle coste del Bel Paese. L’impianto per il trattamento dei rifiuti spiaggiati è dotato di un’unità di lavaggio che consente di separare le frazioni organiche dei rifiuti (alghe e piante acquatiche, posidonia in particolare) da quelle inorganiche, ottenendo sabbia pulita che può essere riportata sulla spiaggia di origine.

Impianti per il trattamento di fanghi e limi

Tra gli impianti per il trattamento dei rifiuti del Gruppo Esposito emergono anche quelli dedicati al recupero dei fanghi e dei limi, soggetti a depositarsi sul fondo delle vasche di depurazione acque civili e/o industriali. Si tratta di soluzioni mobili sviluppate direttamente in loco a seconda delle esigenze del committente che consentono di ridurre fino al 70% i costi di trasporto e smaltimento dei rifiuti civili e/o industriali. Avallate dai risultati e dagli investimenti in ricerca e innovazione tutte queste soluzioni impiantistiche sono in continuo sviluppo ed espansione e possono rappresentare un vero e proprio modello di riferimento per il futuro.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Cobalto srl
Responsabile account:
Laura Di Teodoro (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere