Il Gvm si rafforza ulteriormente in Sicilia: avviato a Palermo il Cosentino Hospital
E' la terza struttura del Gruppo Villa Maria nell'Isola, dopo il Maria Eleonora Hospital di Palermo e l'Agrigento Medical Center. Cinquanta posti letto, tutti accreditati col Servizio Sanitario Nazionale.
Venerdì 1 aprile ha preso avvio l’attività del Cosentino Hospital, la struttura ospedaliera di Palermo acquisita nei mesi scorsi dal Gruppo Villa Maria - Gvm Care & Research. Il Dottor Stefano Mantegna, direttore sanitario, ne illustra le principali caratteristiche: «Si tratta di una clinica storica (fondata nel 1911) della nostra città, orientata verso alcune specializzazioni come la chirurgia generale, l’angiologia e l’ortopedia, con alcuni servizi di supporto quali la radiodiagnostica tradizionale ed il laboratorio analisi, che da sempre ha coperto il bacino d’utenza della zona sud orientale della nostra provincia».
Situato in corso dei Mille 56, nei pressi della stazione centrale, il Cosentino Hospital (tel. 0916-162016) ha una capacità di 50 posti letto, interamente accreditati con il Servizio Sanitario Nazionale, e grazie alla favorevole posizione copre il fabbisogno sanitario del bacino d’utenza ricadente nella fascia sud orientale della provincia di Palermo. Dopo il subentro alla precedente proprietà, avvenuto l’1 febbraio scorso, è stata operata una leggera manutenzione, che ha portato la struttura palermitana ad avere un nuovo e più piacevole aspetto cromatico. «Il Cosentino Hospital – aggiunge il dottor Mantegna – rafforza la presenza del Gruppo Villa Maria in Sicilia, dove era già presente con il Maria Eleonora Hospital a Palermo e l’Agrigento Medical Center. Un obiettivo della nostra nuova struttura ospedaliera è anche quello di dare un contributo per frenare la mobilità passiva dei siciliani, particolarmente forte soprattutto nel settore dell’ortopedia. In tale ottica, contiamo di offrire alla nostra utenza procedure all’avanguardia, coniugando efficacia ed efficienza».