GASTRONOMIA
Comunicato Stampa

Il laboratorio di tartufi di cioccolato di la perla di torino sbarca a la rinascente di milano

13/10/14

Appuntamento dal 14 al 20 ottobre presso la Food Hall. In degustazione La Perla Nera e La Perla Bianca

Milano – Il tartufo di cioccolato sbarca a Milano. Dal 14 al 20 ottobre la Food Hall di La Rinascente di Piazza Duomo ospiterà il laboratorio di tartufi di La Perla, storica cioccolateria torinese specializzata proprio nella produzione del celebre dolce piemontese. Tutti i giorni dalle 11 alle 20 gli ospiti potranno seguire tutte le tappe della lavorazione dei maître chocolatier e assaggiare le ghiotte creazioni del laboratorio di Via Catania di Torino che da oltre vent’anni ingolosiscono i gourmet di tutto il mondo.

Entrambe le ricette verranno realizzate in uno stand creato per l’occasione, dove verranno ricreati i vari momenti della produzione spiegati passo dopo passo. “I nostri tartufi hanno il gusto dell’artigianalità e con questa iniziativa vogliamo raccontare come ingredienti del territorio di primissima scelta mixati dalla fantasia e dalla passione per il cioccolato possano dare vita a un prodotto unico nel suo genere” ha dichiarato Valentina Arzilli, Direttore Export di La Perla.

All’ultimo piano di La Rinascente, con un’incantevole vista sul Duomo, sarà in degustazione il meglio dei tartufi di alta gamma ideati da Sergio Arzilli, come La Perla Nera, creato nel 1992 con l’obiettivo di regalare alla città di Torino un dolce altamente riconoscibile e dalla qualità indiscussa. Compatto, di forma irregolare e leggermente velato da una polvere di cacao, La Perla Nera ha una consistenza unica dovuta a una ricetta originale. La morbidezza dell’impasto di zucchero, nocciole del Piemonte, cacao e burro di cacao è bilanciata dalla croccantezza della granella di nocciole pralinate e di torrone.

Chi ama gusti più delicati e avvolgenti potrà provare La Perla Bianca, un tartufo bianco alla nocciola, senza cacao, in cui le nocciole del Piemonte intere e in pasta vengono lavorate con latte in polvere, burro di cacao e zucchero, secondo un’antica ricetta dei popoli albesi.

La storia di La Perla inizia nel 1952 quando il padre di Sergio Arzilli, Marino, apre un laboratorio di pasticceria a Porta Palazzo, nel quadrilatero commerciale di Torino. Sergio, pur giovanissimo inizia ad apprendere il mestiere e inizia il suo cammino in pasticceria e nella lavorazione di cioccolato. Nel 1992 Sergio rileva il vecchio forno di Maina a Torino e lo trasforma in un negozio di specialità dolciarie locali, regionali e nazionali. Nel 1992 crea il suo primo tartufo, La Perla Nera. Oggi La Perla esporta in tutto il mondo il 50% della produzione: da Mosca - dove è distribuito presso i magazzini Globus - a New York, dal Giappone a Doha (Qatar), sede del suo primo punto vendita a marchio.



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Haiku RP
Responsabile account:
Simone Iemmolo (Responsabile pubblicazioni)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere