AZIENDALI
Comunicato Stampa

Il legno: design e tecnologia abitano “futuro semplice”

27/11/13

Una villa concepita per rispettare i più moderni standard abitativi all’insegna dell’innovazione tecnologica in termini di efficienza energetica e design

A Rovigo, Sistem Costruzioni ha realizzato “Spazio Vita”: un’abitazione privata che si fonde in maniera armoniosa con l’ambiente e dove il legno, quale materiale naturale, modellato in forme sobrie e rigorose, definisce l’intera struttura.

Come sottolineato dall’architetto Lodi, curatore del progetto, ‘Spazio Vita’ è sicuramente un’interpretazione non usuale del tema della casa bifamiliare, che richiede una suddivisione terra-cielo delle proprietà, oltre a massima indipendenza ed uno spazio esterno esclusivo. La forma volumetrica del fabbricato vede infatti da un lato una “rilettura” del profilo tipico della casa di campagna Polesana che si allunga su una falda a seguito di successivi ampliamenti, mentre dall’altro scopre l'esigenza di dare a tutte due le unità un’esposizione del tetto sul lato sud per l'installazione di pannelli solari termici e fotovoltaici. Inoltre, anche la presenza di logge e rientranze è dettata da un'attenzione all'esposizione dei vari ambienti secondo un principio di bioclimatica.

L'intera casa quindi, costruita secondo i più ferrei parametri di eco-sostenibilità, si sviluppa su 2 piani. La compenetrazione fra i volumi dedicati alle diverse funzioni è stata studiata in modo che ciascun ambiente abbia una propria vista panoramica, con la riservatezza richiesta da un’abitazione privata. Le due unità abitative sono disposte secondo lo schema tradizionale della zona giorno al piano terra e zona notte al primo piano. La lunga falda del tetto ha dettato i volumi interni dove l'alloggio di sinistra presenta il soggiorno a doppia altezza ed un soppalco, mentre l'altra unità è caratterizzata da una zona “sottotetto” ricavata con il progredire dell'altezza.
Le dimensioni delle due unità abitative sono di circa 160 mq, il volume complessivo è di circa 1.100 mc. Nella costruzione è in corso di rilascio il certificato di classe energetica dell'Agenzia Casa Clima. Le scelte tecnologiche per la realizzazione sono state orientate verso materiali certificati secondo protocolli di Bioarchitettura, a basso o nullo rilascio di V.O.C..

Il legno firmato Sistem Costruzioni si inserisce nel progetto per precisione costruttiva e facilità realizzativa in cantiere con tempistiche costruttive ridotte; alta qualità nelle sigillature e conseguente eliminazione di dispersioni termiche incontrollabili tipiche delle costruzioni in muratura; flessibilità strutturale unita ad un’eccezionale resistenza al fuoco ed all’elevata sollecitazione sismica.

Il Sistema Casa Natura, utilizzato per la realizzazione, nasce da una progettazione molto attenta da parte dei tecnici Sistem proiettati alla ricerca di una perfetta sintonia tra comfort, sicurezza e risparmio energetico. Così, anche per questa villa, sono stati scelti materiali marchiati CE, nel rispetto delle normative UNI correlate al D. Lgs. 311/06 in materia di rendimento energetico nell’edilizia, in grado di soddisfare i requisiti di isolamento acustico prescritti dal D.P.C.M. 5/12/97.

Oltre alla struttura in legno a pannelli multistrato Xlam, che costituisce sicuramente il plus dell’intera struttura, sono stati utilizzati componenti per costruzioni a secco, come i divisori e le contro-pareti in pannelli di gesso-fibrato, mentre le coibentazioni per il cappotto e per il tetto sono rispettivamente in pannelli di fibra di legno ed in fibra minerale. I serramenti con telaio in legno laccato e vetrocamera hanno poi una trasmittanza termica pari a 1,33 Uw. e sono stati posati secondo il protocollo "Finestra" di Casa Clima. La casa “Spazio Vita” è caratterizzata dalla presenza di un impianto di riscaldamento a piastre radianti a bassa temperatura e da un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata con recuperatore di calore ad alta efficienza, che contribuisce ad un equilibrio termico con costante ricambio d'aria.

Attraverso scelte architettoniche di forma e materiali, l’abitazione diviene elemento del paesaggio. Un progetto moderno, contraddistinto dall’alta efficienza energetica, che vede Sistem Costruzioni partner di riferimento, nel quale la struttura in XLam fonde in sè tecnologia e tradizione, divenendo strumento di design pur rimanendo “nascosto” dietro un’apparente normalità.

Solignano di Castelvetro (Mo), novembre 2013


Per ulteriori informazioni:
Laura Franceschi
Ufficio Stampa Sistem Costruzioni
l.franceschi@sistem.it

Tel. 059/797477 – Fax 059/797646



Licenza di distribuzione:
INFORMAZIONI SULLA PUBBLICAZIONE
Promozione Online
Responsabile account:
Alberto Pastorelli (Responsabile)
Contatti e maggiori informazioni
Vedi altre pubblicazioni di questo utente
RSS di questo utente
© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Contatta il responsabile o Leggi come procedere